Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Come ottenere una Vimeo Api Key: i passaggi completi

Come ottenere Vimeo Api Key

Sei in cerca di informazioni su come ottenere l’Api Key? Abbiamo pensato che potesse essere utile una mini guida a riguado.

La prima cosa da fare è ottenere l’ID Client. Ogni applicazione che crei ha bisogno dell’ID per accedervi e migliorarne le prestazioni. Di conseguenza, ti servirà l’ID anche per creare la tua chiave.

Tieni sempre a mente che tutte le informazioni possono essere sempre cambiate in seguito. Puoi persino utilizzare una chiave che consegna Vimeo, un token di accesso ufficiale e sicuro.

L’autenticazione presente su Vmeo è la classica OAuth 2. Invia le tue informazioni nell’URL Vimeo, e in seguito ti sarà data la possibilità di accedere. Non appena Vimeo approverà la tua richiesta, otterrai il toker sicuro per la tua applicazione.

Sfruttare le potenzialità di Vimeo

Con l’API di Vimeo, potrai effettuare delle chiamate. Tutte le richieste di http presenti sono composte da alcune caratteristiche, come un metodo http, un endpoint e una lista di parametri. Ognuna di queste informazioni sono settate nel modo corretto per funzionare al meglio e consentirti di sfruttare le potenzialità del sito.

In ogni caso, l’endpoint di Vimeo supporta molteplici azioni contemporaneamente. Potrai, dunque, creare risorse, aggiungerle, modificarle, cancellarle, connettere due risorse diverse tra di loro.

L’endpoint è fondamentale, perché è il punto che identifica in ogni sua parte la risorsa che avete creato.

Ogni account è personalizzato

Per quanto riguarda, invece, i parametri, cambiano a seconda dell’http e dell’endpoint API. Ogni richiesta “GET” deve necessariamente essere aggiunta ai parametri dell’endopoint. Questo discorso si applica a tutti i componenti della query.

Tutte le API presenti su Vimeo sono personalizzate. Ogni utente ha il diritto di cambiare il suo account in base alle sue esigenze. Potrete personalizzare l’album, le categorie, i commenti, sfruttare il canale, inserire nuove informazioni sul portfolio e i video.

Non appena vi sarà autenticata l’applicazione, potrete cominciare a modificare le informazioni in base alle vostre necessità. Infine, dopo avere settato i parametri e dato un’occhiata all’endpoint, potrete fare l’upload dei video. Vimeo dà la possibilità di caricare i video due differenti metodi di upload.