Ambiente.it – così lavora una Green Data Company
Indice degli argomenti trattati
Software affidabili per la gestione ambientale completa
I settori della tutela ambientale e del risparmio energetico sono ormai dei punti-chiave sociali ed economici, che avranno sempre maggiore sviluppo nei prossimi anni.
Per questo, le aziende italiane devono confrontarsi con idee di crescita sostenibile sia per adeguarsi alle innovazioni energetiche, sia per acquisire nuovi ambiti di mercato e crescere economicamente.
In ogni settore si possono chiedere consulenze e servizi alle realtà come Ambiente.it, che aiutano le imprese a rinnovare l’organizzazione per la gestione dei Green Data.
Ambiente.it è attiva da oltre 30 anni nello sviluppo di soluzioni informatiche efficienti, software di gestione ambientale flessibili, ossia studiati per moduli che si possono applicare a diverse esigenze, e quindi personalizzare.
Software dalle varie sfaccettature che, ad esempio, consentono di eseguire il monitoraggio delle attività, verificandole in tempo reale, così come tenere gli interventi e i costi delle attrezzature, verificare l’andamento degli incassi e i budget, l’efficienza dei flussi di lavoro, la convenienza dei movimenti e delle tariffe, i costi di budget complessivi.
Una ricerca dell’eccellenza nel campo dei servizi digitali, che risolve situazioni critiche per consorzi di servizi ambientali, aziende di igiene urbana, gruppi di produzione e gestione energetica, società di gestione idrica e ambientale, ma anche gruppi privati che si occupano di settori produttivi industriali.
Strumenti per la digitalizzazione della gestione rifiuti
I software Ambiente.it rispondono alle singole necessità, in modo da ottimizzare i processi e rendere l’impresa più competitiva. In particolare, una soluzione di punta è la piattaforma software ECOS, sviluppata da Ambiente.it per rispondere alle esigenze operative di tutti gli operatori nella filiera della gestione rifiuti. Si occupa di dare risposte ai produttori ai raccoglitori, a chi trasporta i rifiuti e chi li smaltisce.
ECOS rappresenta la piattaforma più completa e affidabile nella gestione ambientale, utilizzata ogni giorno da più di 1.000 aziende e oltre 10.000 utenti.
Questo strumento rende più semplice ogni azione, digitalizzando i processi operativi con soluzioni tecnologiche per la gestione dalla contabilità al magazzino, integrabili in un unico progetto di sviluppo.
Il raggio d’azione di Ambiente.it è nazionale, partendo dalle 8 sedi tra cui Venezia e Firenze con una rete di business partner consolidati, risorse tra dirette e indirette.
Per scoprire di più su questa green data company, vai su https://www.ambiente.it/
Ambiente Italia, l’eccellenza italiana per lo sviluppo sostenibile
Quando si parla di sostenibilità ambientale e tutela del territorio, spesso si parla di idee e strategie che devono essere messe in atto, per salvaguardare il mondo naturale al meglio di ciò che possiamo fare, qui e ora.
Un’impresa che aiuta le imprese verso la green economy
In questo, alcune realtà si distinguono per l’impegno e la perspicacia nel trovare sempre nuove soluzioni valide ai problemi ambientali, come accade per Ambiente Italia.
Una società che lavora nella ricerca e progettazione di impianti di produzione e servizi che siano una soluzione a vantaggio dell’economia circolare, dei modelli per la gestione delle risorse in modo responsabile.
Fornisce una consulenza adeguata a chi cerca di investire e impegnarsi nella green economy e settori in cui la sostenibilità ambientale è un dato imprescindibile.
Servizi e progetti imprenditoria che aiutano la tutela ambientale
L’azienda è attiva da oltre 30 anni vantando oltre 2.000 progetti in Italia e in Europa, in particolare nella promozione di modelli innovativi per la gestione dei rifiuti, e la loro valorizzazione per il riuso. Ambiente Italia propone soluzioni avanzate che possono essere di supporto per enti pubblici e operatori privati nell’ambito dello smaltimento e riciclo dei rifiuti urbani e industriali.
Inoltre, è attiva nella pianificazione sostenibile dell’uso delle risorse idriche, una tutela del “valore acqua” che presuppone la costruzione di impianti di fitodepurazione – l’impegno di Ambiente Italia si vede nelle fasi di progettazione, direzione lavori, costruzione impianti, collaudo e procedure per la gestione.
Inoltre, un settore di intervento importante negli ultimi anni è quello che ci proietta verso un’economia a zero emissioni e con maggiore efficienza energetica.
Ambiente Italia è una ESCo certificata, ossia un’impresa che offre i servizi tecnici e finanziari per realizzare un intervento di efficienza energetica. Propone impianti da fonti rinnovabili, dopo un intervento di diagnosi delle performance energetiche, con il fine di arrivare al cosiddetto efficientamento – meno consumi, stessi risultati.
Un servizio per imprese, enti pubblici, realtà industriali e commerciali che può aiutare l’intero paese per allinearsi alle strategie per evitare sprechi, crisi energetiche e climatiche.
Per saperne di più sui progetti e i servizi di Ambiente Italia, visita il sito https://www.ambienteitalia.it/