Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Case di lusso, le ultime tendenze

Sempre più ambita, l’abitazione luxury nel tempo corrisponde a modelli che possono variare. Oltre ad essere un bene di investimento sicuro, una casa di lusso rappresenta un sogno per molti che desiderano vivere in un ambiente esclusivo. Qual è il più desiderato?

Città o natura: cosa cambia o rimane nelle case di pregio

Le mode nel tempo evolvono in ogni settore, compreso quello immobiliare. Se per alcuni anni la tendenza era quella di location prestigiose nei centri storici delle grandi città, in altri tempi la casa di lusso è diventata un casale nei luoghi naturalistici più ambiti e isolati; oppure nelle mete di villeggiatura più chic come le località in Sardegna, Sicilia, nelle isole minori del Mediterraneo oppure nella “evergreen” Toscana.

Le caratteristiche delle case di lusso, anche variando lo stile e l’epoca del fabbricato, sono ormai sempre più quelle di un ambiente confortevole al massimo tramite la domotica, i servizi di facilità per ricevere spedizioni e spesa on line, servizi di lavanderia per gli edifici centrali, etc.

in molti casi è sempre previsto un ambiente come sala cinema / multimediale o una sala giochi, un vano fitness o una vera mini-palestra attrezzata con idromassaggio, sauna e nei casi di maggiore spazio con una piscina coperta oppure esterna.

Case di lusso green, preziose e immerse nella natura

In particolare, da diversi anni le case di lusso sono diventate sinonimo di case ecosostenibili, dove l’ambiente si integra all’abitazione, e si utilizzano materiali ecologici per ogni dettaglio. Il risparmio energetico viene condotto attraverso tecnologie innovative, oltre alle classiche soluzioni dei pannelli solari.

Il design si fa sempre più raffinato in queste ville di lusso, e l’arredo essenziale con materiali pregiati e naturali, esalta la posizione che spesso comprende panorami fantastici. Questo vale soprattutto per le località di vacanza rinomate come la Costa Smeralda, il lago di Garda o gli altri laghi lombardi, le colline del Senese e della Toscana, le case di lusso sulle Dolomiti oppure in Costiera Amalfitana.

Un’idea di tendenza? Il ritorno di acquari favolosi, o pareti verticali di piante, licheni e soluzioni verdi che si fondono con l’architettura degli interni.

Dimore di lusso antiche e prestigiose

Un’alternativa nel settore case di lusso, è quella di ricercare i palazzi storici dei centri più celebri come Roma, Venezia, Firenze o Milano, dove la casa diventa parte del patrimonio culturale e storico, acquisendo valore di anno in anno.

Queste case da sogno sono spesso caratterizzate da arredi d’epoca, opere d’arte scelte con cura tra antiquariato e pezzi storici, magari ricavando invece una zona più moderna per sale video o fitness Inoltre, spesso nei centri storici il vano cantina è da secoli nei sotterranei più adatti, per creare una riserva d’eccellenza – che non può mancare per gli ospiti di queste case di lusso favolose!