Ferrari GTC4 Lusso, nuova bellezza nel mondo delle Rosse
Simbolo da decenni dello sfarzo e delle prestazioni senza paragoni, nel 2016 la Ferrari è tornata a stupire il suo pubblico con questa 12 cilindri a trazione integrale: potente e raffinata allo stesso tempo – come nella tradizione del cavallino.
L’esperienza di viaggiare su una Ferrari GTC4 Lusso, può essere condivisa da altri 3 passeggeri in questo modello a 4 posti (con schienali abbassabili per i 2 dietro); sicuramente sopratutto chi avrà la possibilità e la fortuna di guidarla, proverà emozioni uniche.
Indice degli argomenti trattati
Bellezza e funzionalità nella Ferrari Luxury del 2016
Chi potrà anche solo guardarla, a livello estetico troverà emozioni nella bellezza in una carrozzeria sempre più dinamica, essendo il modello coupé con un tetto esteso e una coda simile ad una station wagon da altissime prestazioni. Le finiture sono sempre lussuose, e la Ferrari GTC4 nonostante la sua vocazione sportiva ed essenziale, è sempre in grado di stupire per la sua raffinatezza.
Anche le dotazioni tecnologiche sono accurate, oltre che funzionali: come lo schermo tattile che visualizza contemporaneamente contenuti differenti per il passeggero o per il pilota.
Il massimo in fatto di auto di lusso sportive, questa Ferrari è frutto di un lavoro di design esclusivo, che comprende anche un nuovo sistema di infotainment, maggiore isolamento dai rumori esterni e una climatizzazione altrettanto più silenziosa.
Le prestazioni della Ferrari GTC4 Lusso
Già presente sulla precedente Ferrari FF, il sistema di trazione integrale in questa supercar ora si è evoluto, diventando un 4RM-S – con un sistema elettronico che gestisce le quattro ruote motrici sterzanti.
La velocità passa da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, e può raggiungere i 335 km/h in pista. Grazie ai suoi 689 CV e al potente V12 aspirato e ad iniezione diretta di benzina, la Ferrari GTC4 Lusso si configura come un piccolo “missile” di lusso e performance. Ancora più accentuate nella versione con il V8 turbo della California T con 609 CV e trazione posteriore, che diventa una vera autorità su strada – la più potente del suo segmento automotive.
Un comando di accelerazione pronto, una struttura versatile tra viaggi lunghi o uscite più tranquille, e persino un occhio “green”. La versione HELE (High Emotion Low Emission) permette di tenere sotto controllo i consumi e le emissioni di CO2: persino in una Ferrari Lusso, si può!