In arte Nino: il Manfredi che amiamo, dagli esordi al successo in un film
La vita di Nino Manfredi, un attore indimenticabile, è stata rievocata nel 2016 in un film per la TV voluto e diretto dal figlio Luca Manfredi. Le sue gesta, tra recitazione e vita privata, raccontano gli esordi negli anni Quaranta, fino al successo dagli anni Sessanta in poi, che lo consacrò uno dei più grandi attori italiani del Novecento.
Indice degli argomenti trattati
Gli esordi di Manfredi, l’amore e l’amicizia
Superata la sua malattia da giovane, dovuta alla tubercolosi, Manfredi iniziò gli studi all’Accademia di Arte Drammatica a Roma e da lì iniziò la sua carriera; con tappe importanti come la Canzonissima del 1959, e le avventure attoriali con Tino Buazzelli, suo grande amico e attore nella scena artistica dell’epoca.
Anche il suo grande amore con la moglie Erminia Ferrari, una modella siciliana incontrata a Roma, che rimarrà al suo fianco per tutta la vita. Vengono ricordati in questo film gli incontri importanti, in una trama che non trascura la vita di Saturnino, in arte Nino ma sempre legato alle sue radici ciociare e agli affetti più vicini.
Il film TV è stato girato focalizzando molto l’attenzione sugli inizi di una carriera tra le difficoltà della Roma nel dopoguerra, la formazione tra cinema e teatro, e anche le difficoltà di un ragazzo di provincia. Quando arrivò dalla Ciociaria a Roma col sogno di fare l’attore, la sua dizione imperfetta non fu molto apprezzata ad esempio…
Un ritratto inedito che, si percepisce, è fatto col cuore dal figlio Luca nel ricordo del padre.
Gli attori di oggi, In arte Nino e i tanti volti noti
Il cast del film ha coinvolto attori che potevano veramente ricordare i protagonisti dell’epoca con Elio Germano nelle vesti di Manfredi, la siciliana Miriam Leone nel ruolo di Erminia, e con la partecipazione anche di profili famosi per il pubblico televisivo come Giorgio Tirabassi, Stefano Fresi, Leo Gullotta, Massimo Wertmullr.
Il film In arte Nino è stato realizzato da Rai Fiction, presentato durante la X edizione del Roma Fiction Fest. Il lancio per poi arrivare alla prima serata televisiva di Rai 1 – come Saturnino avrebbe probabilmente voluto…