Lampadari moderni di alta qualità
All’interno di un ambiente residenziale o professionale, un lampadario può portare una corretta illuminazione centrale, eleganza, uno stile ben definito.
È questo i motivo per cui molte persone amano i lampadari moderni per arredare i propri spazi di casa, ufficio o studio di ricevimento.
Idee lampadari per ogni stile e ambiente
Dai lampadari per le aree comuni, come le sale riunioni o da ballo, a quelli per spazi residenziali come i soggiorni formali o i salotti, i lampadari aggiungono immediatamente una nota di raffinatezza e un punto focale per la luce.
- Tutte le Foto sono su gentile concessione di OluxIlluminazione.it
I lampadari sono anche uno dei modi più semplici per aggiornare il tuo arredamento, magari in combinazione con i complementi d’arredo, senza una revisione completa di mobili e rivestimenti.
Li trovi disponibili in diverse dimensioni, stili di ombreggiatura e livelli di illuminazione, e non rimarrai mai senza opzioni.
In particolare, all’interno della seleziona ampia dei produttori storici, come Olux Illuminazione. Un marchio che propone lampadari moderni con un enorme numero di scelte disponibili, tra lampadari in sospensione, decentrati, in cristallo, lampadari con design particolare, minimalisti, colorati, in tessuto o in metallo.
Indipendentemente dalle tue preferenze di stile, sicuramente troverai un lampadario che soddisferà le tue esigenze.
I modelli design per l’illuminazione del salotto, sono pensati come eleganti lampadari per la sala da pranzo, magari con una illuminazione a sospensione che ravviva lo spazio anche visivamente.
Per un’illuminazione contemporanea più discreta, invece, sono presenti punti luce che irraggiano brillantemente gli interni, senza invadere né sminuire l’arredamento e gli accessori esistenti.
Come scegliere i migliori lampadari
La scelta dell’illuminazione perfetta per il tuo ambiente dovrebbe essere basata su una combinazione di gusti personali, stile dell’arredo e considerazione degli infissi esistenti.
Dovrai assicurarti che il lampadario completi l’arredamento senza opprimerlo, e mantenendo anche la scala delle proporzioni all’interno della stanza.
È un fattore importante, perché scegliere un lampadario troppo grande o troppo piccolo può creare problemi, sia visivi sia strutturali.
Dal punto di vista delle preferenze di stile individuali, puoi orientarti su lampadari minimalisti o con soluzioni creative come i lampadari con bicchieri a sospensione, fino ai lampadari più lussuosi, tempestati di cristalli, magari colorati.
Devi, comunque, considerare anche gli altri arredi e mobili che hai a disposizione. Consigliamo di scegliere uno stile di lampadario che si possa armonizzare con altre parti di arredamento già presenti, oppure che crei un contrasto studiato, ma non eccessivo.
Dove i lampadari funzionano meglio delle plafoniere
Un punto luce così importante è una dichiarazione di eleganza e “lusso”, sicuramente ben diverso da una minimalista plafoniera.
Per questo, un lampadario moderno funziona meglio nella posizione in cui riesce a ricevere una visibilità ottimale, quella centrale di ampi spazi.
I lampadari moderni sono perfetti per i grandi ingressi, i salotti, le sale per riunioni o ricevimento, dove un grande lampadario crea una prima impressione notevole.
In particolare se si tratta di lampadari a più livelli, magari in cristalli, perché un lampadario unico e centrale, è una dichiarazione del tuo stile elegante e una fonte di luce che “abbaglia”.
Le lampade a sospensione funzionano bene anche per l’illuminazione del soggiorno, creando un’atmosfera informale oppure calda, a seconda anche del tono delle lampadine scelte.
Un lampadario a sospensione può anche migliorare il design generale dell’illuminazione per cucine e aree cottura inserite nel soggiorno con lo schema aperto della living room.
Nelle camere da letto fa un discorso a parte, essendo una scelta per aggiungere un’illuminazione rispetto alle lampade che creano atmosfera – ottimo in un ambiente simili, specialmente se controllato da un interruttore che ne regola l’intensità luminosa.
Nonostante non sia il massimo per piccoli ingressi e bagni, ultimamente i lampadari vengono inseriti sempre di più in questi ambienti. In questo caso, consigliamo la consulenza di un interior design esperto, per capire come rendere un lampadario moderno un fulcro luminoso senza “compromettere” questi spazi…