Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Lusso: il camper diventa status symbol

Esistono anche camper o motor-home come vengono definiti negli States, che rappresentano delle vere dimore lussuose. Costano come una casa, infatti, e in alcuni modelli presentano addirittura la possibilità di avere una terrazza, un elicottero che plana oppure un garage per l’auto! Non sono stranezze, a quanto pare, visto che nel settore lusso i camper abbondano e l’accessorio base è una jacuzzi.

Come andare in giro “on the road” mostrando sfarzo e ricchezza? Con un camper di sicuro, ma vediamo quale!

I camper di lusso più famosi

Al primo posto c’è sicuramente il camper con l’elicottero, che rappresenta un super lusso nel settore camper e caravan, come qualche anno fa non l’avremmo immaginato… il Furrion Elysium oltre a darci un salotto con caminetto e doccia con idromassaggio, infatti, presenta una terrazza esterna con jacuzzi e una piattaforma di atterraggio per il proprio elicottero a due posti. Il costo? Circa 2 milioni di dollari: se non è lusso questo camper…

Ce n’è un altro, ovvero il Notin Notinlies 930G che possiede un garage interno (perfetto per una smart) e per circa 240.000 euro propone una cucina con elettrodomestici, design contemporaneo e innovativo.

Alternativa un po’ più cara, circa 320.000 euro, il Concorde Liner Plus 1136 G riserva un doppio pavimento riscaldato, fari allo xeno, serratura digitale, motore Mercedes Atego (299 CV).

Se volete investire tutto in un camper super-lusso, allora il Monaco Diplomate 2017 43S vi dona la gioia di un camino elettrico, lavastoviglie, antenna satellitare, pavimento riscaldato, home theatre, e altri comfort, a soli 350.000 euro circa. Chi ha di più, può puntare sul Vario perfect 1200 Platinum con il garage extra e sistema slide-out che può allungare gli spazi: a partire da 600.000 euro.

Il top sono due modelli stile americano, di cui uno extra lusso è l’American Eagle. Una motorhome da 14 metri e dimensioni estendibili da circa 620.000 euro, e il Cami Terra Wind, che addirittura si trasforma in barca!

Questo è veramente un investimento: un lusso come il camper anfibio, consente di trasformarsi in yacht e salpare con un motore di 330 CV, velocità di crociera di 130 km/h su strada e 13 km/h in acqua. Doppio lusso per circa 800.000 euro!

Camper di lusso sotto i 200.00 euro

Tra gli altri modelli di valore, c’è il super lusso francese del Voyageur gamma Liner, con interni suore-raffinati, cucina attrezzata, e bagno indipendente. Tutto a 189.000 euro, forse un po’ troppo per alcuni rispetto alle prestazioni e agli interni, ma si può confrontare con il Niesmann Bischoff Flair 920 LF. Questo camper di lusso a 200.000 euro circa, è sempre sobrio da dal design elegante, con allestimenti diversificati e un motore di 205 CV.

Altrettanto raffinato è il Dethleffs Globetrotter XLi, dove il lusso nel camper si nota dal design elegante, ampio spazio interno e prestazioni perfette per il comfort di guida – tutto a circa 100.000 euro.

Per chi ama i panorami, il Burstner Elegance è più “conveniente” dato che nella categoria camper luxury è coibentato in modo da mantenere un ottimo isolamento termo-acustico e diventare una vera casa – anche in questo caso, da 100.000 euro circa.

Dall’altro lato c’è il camper lusso meno sfarzoso, il Pilote G 781C che per circa 8 metri di lunghezza riservano interni raffinati, accessori diversificati e un prezzo che si aggira intorno agli 80.000 euro.

Il lusso italiano nel camper: il Laïka Rexosline 9009

Questo marchio toscano si è lanciato nell’allestimento di un camper luxury con un telaio Fiat Ducato e un motore da 148 CV. Negli interni si trovano raffinatezze Made in Italy, un doppio pavimento e ampi posti letto (uno è basculante). Da 130.000 euro circa, il lusso è camper!