Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Orologi di lusso, quali sono i più ricercati?

L’orologeria rappresenta, soprattutto per lo stile maschile, un elemento di pregio da mettere al polso. Un vero gioiello, in alcuni casi, e per questo gli orologi di lusso vengono spesso regalati per occasioni importanti, oppure acquistati per avere un ornamento di classe per il proprio outfit – sia da uomo sia da donna.

I migliori orologi pregiati da uomo

Nei modelli di orologeria di lusso usciti in quest’ultimo anno, alcuni rappresentano un sogno lussuoso, altri una dimensione di raffinatezza più accessibile, spesso ambita perché di impronta artigianale.
L’orologeria di valore nasce con i grandi orologiai, e spesso sono i marchi che uniscono tecnica ed eleganza a vincere la palma d’oro dei segnatempo. Quali sono?

Tra i vari modelli amati da chi è appassionato di orologi di lusso troviamo orologi d’oro, d’acciaio e altri materiali costosi come lo Zenith El Primero, l’Omega Speed Master, il Tag Heuer Monaco oppure il modello intramontabile del Cartier Santos – il cui design risale al 1904 quando fu creato come primo orologio da polso per l’aviatore Alberto Santos-Dumont.

Tra i classici dell’orologeria svizzera e design italiano, c’è l’Octo Finissimo di Bulgari, realizzato in ceramica e che si aggira intorno ai 12.000 euro come costo, fino agli oltre 20.000 per modelli particolari.

Non solo minuti: orologi di lusso per giorni e cronografo

Tra gli orologi di lusso di tendenza, la moda ha riservato un posto notevole al Breitling Chronomat, un modello che fa parte di una collezione nata negli anni Quaranta, e a un orologio noto come lussuoso da molti anni, il Jaeger-LeCoultre Reverso. Il nome reverso deriva dal fatto che la cassa girevole si rovescia per la protezione del congegno, e il modello di orologio moda di questa casa è il Reverso Tribute Duoface, dotato di due quadranti distinti – uno per i secondi, l’altro che indica giorno e notte.

Un altro modello esclusivo da questo punto di vista è il Nautilus Calendario Perpetuo, perfetto per gli sportivi che vogliono anche un cronografo, oltre alle indicazioni del calendario perpetuo, data e fasi della luna.

I più richiesti tra gli orologi luxury

Sono i modelli come l’orologio Royal Oak, nel modello Audemars Piguet Royal Oak Chrono, dotato di uno dei più sofisticati cronografi automatici, design classico e inconfondibile, ultrapiatto – disponibile in acciaio a circa 15.000 euro, e in oro oltre i 40.000. Tra gli altri orologi di lusso ambiti c’è il sempiterno Rolex, in particolare il Rolex Cosmograph Daytona molto apprezzato dai VIP e dagli appassionati di segnatempo pregiati. Un vero status symbol in una versione che spesso presenta delle liste di attesa lunghe e prezzi impegnativi, che partono dai circa 12.000 euro fino agli oltre 100.000 per i modelli di lusso incisi e a 18 carati!