Bacche di goji come si mangiano?
Apprezzate per le loro proprietà e i loro benefici sull’organismo, le bacche di goji sono sempre più utilizzate e presenti in commercio sia fresche sia essiccate. Ecco come si mangiano le bacche e come utilizzarle in base alle pietanze da preparare o all’uso che se ne deve fare.
Indice degli argomenti trattati
Bacche di goji: tanti modi per consumarle
Le bacche di Goji possono essere mangiate in base alle preferenze e sia che siano fresche o essiccate possiamo assumerle come spuntino o come aggiunta sfiziosa nelle insalate di verdure, abbinate ad esempio con lattuga o spinaci. Se sono fresche possiamo estrarre dalle bacche un succo dolcissimo, dall’aroma che ricorda i frutti di bosco ma con un leggero retrogusto amarognolo. Ottime per preparare ricette dolci, le bacche di Goji fresche o secche possono essere aggiunte a frappè e frullati ma sono squisite anche con i cereali integrali, lo yogurt vegetale o la frutta secca: per un sapore più intenso basta far riposare il composto qualche minuto prima di assumerlo. Ideale da inserire anche nelle creme e nelle mousse, le bacche di goji sono un ingrediente perfetto anche per preparare dolci da forno, pasticceria e gelati.
Bacche di goji come si consumano: ideali per preparare tisane e infusi
Anche nelle preparazioni salate le bacche di goji diventano degli alleati perfetti e sono ideali da mettere nella sfoglia con la barbabietola o mescolati nell’antipasto con salatini e crocchette. Oltre a poter essere consumate secche, le bacche di goji possono essere anche reidratate: infatti, basta immergerle in acqua o nel latte per 10 minuti e poi utilizzarle a proprio piacimento. Ottime anche per la preparazione di infusi e tisane, basta metterne un paio di cucchiaini in una tazza con acqua bollente e lasciare in infusione per 8-10 minuti. Dolcificare con zucchero o bere al naturale.
Vuoi più informazioni? Leggi tutti i nostri articoli https://www.maleopizzighettone.it//bacche-di-goji/ ➡