Amazon in Italia, tra vendite e posti di lavoro
Sempre più cliccato, il colosso delle vendite on line riscuote in tutto il mondo un grande successo, soprattutto per la sua organizzazione logistica che consente di consegnare in 24 ore ogni tipo di prodotto.
Indice degli argomenti trattati
Consegne Amazon dai depositi in tutta Italia
Si stima che in ogni deposito Amazon, ogni mezz’ora entrano e si caricano 50 furgoni, ognuno con circa 200 pacchi. Un giro di consegne immenso, che in Italia sta aumentando e sempre di più sono le richieste di delivery.
Per questo, Amazon ha annunciato di voler ampliare i depositi, e dare lavoro ad altre persone – già ha creato in Italia oltre 6.000 posti di impiego (+25% nel 2019). Oltre a chi si trova nei magazzini, e ai corrieri che possono essere indipendenti, l’impresa assume anche sviluppatori di software e ingegneri, in tutte le sedi aziendali in Italia.
I centri italiani della società di Bezos, magazzini e uffici, sono dislocati tra i poli principali logistici e le sedi di distribuzione. Tra i più noti sono i centri Amazon a Milano (quartier generale), i centri di distribuzione a Passo Corese, Torrazza Piemonte, Castel San Giovanni e Vercelli. Inoltre, sono tanti i depositi di smistamento e a Cagliari c’è il customer service.
Sembra che il più grande polo logistico sorgerà a Colleferro, nei pressi di Roma, con numeri da capogiro: 60 ettari di superficie, 115.000 mq coperti, e sicuramente centinaia di nuove assunzioni in vista.
Un altro progetto è quello di Castelguglielmo (Rovigo), dove si pensa ad un centro di distribuzione con un magazzino multipiano – una warehouse USA – e lo stoccaggio robotizzato, su circa 180.000 mq.
Sempre in Italia a Santarcangelo di Romagna (Modena) sono previsti altri due centri di smistamento su 10.000 metri quadri.
I passi successivi saranno verso il Sud Italia, che già vede attivo il polo di Arzano (Napoli), e poi coprire con la distribuzione anche la zona dell’Adriatico, il Sud e le Isole.
La Warehouse Amazon in stile americano
La big corporation USA pensa, quindi, di ampliarsi e vuole lanciare il modello americano di magazzino a più piani, pensato per accorciare i tempi di consegna. Un sistema in grado di mandare prodotti in consegna già in giornata, grazie alla consegna delle merci via drone.
Un sistema che negli USA è già approvato, in base alle norme del traffico aereo, ma che in Italia ancora. Sarà cura di Amazon Italia Logistica e Amazon Transport Italia, curare anche quest’ultima novità, sempre che si possa attuare in sicurezza sui cieli italiani.