I Brand più forti in Italia
Abbiamo pensato di cercare i marchi più noti nel nostro paese, ossia quelli più ricercati! Aprendo il nostro browser abbiamo digitato ogni lettera dell’alfabeto, notando qual è la prima firma che esce nelle ricerche… ecco come abbiamo scoperto i brand più forti in Italia!
Indice degli argomenti trattati
A di Apple – La mela del successo tecnologico
Ogni brand non è solo un prodotto, ma porta con sé un significato. Come la ormai stra-nota Apple, la mela morsicata che troviamo su computer Mac, iPhone, tablet, iWatch e altri dispositivi della casa madre americana.
La storia parte da lontano, dato che la Apple Computers Inc. è stata fondata nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak, con l’idea di cambiare il modo in cui le persone vedono i computer e li usano.
Jobs e Wozniak volevano rendere i computer abbastanza piccoli da consentire alle persone di averli a casa o in ufficio: volevano che un computer fosse facile da usare. Era il 1976, e iniziava l’era digitale.
Oggi, nel 2018, Apple ha fatto la storia diventando la prima azienda al mondo da 1 trilione di dollari – cifra misurata in base al valore di mercato.
Il successo Apple tra prestazioni e design
Sono questi i fattori chiave del marchio, e del suo continuo apprezzamento da parte degli utenti. La cosa che attira l’attenzione quando acquisti un prodotto Apple è il fatto che il design sia essenziale, d’élite, l’ossessione per la forma e, nel frattempo, per prodotti di una tecnologia “a parte”.
Il mondo Apple è un mondo esclusivo, dove ogni complemento risponde ai criteri della casa madre, dove l’innovazione è la base del fascino tanto quanto l’estetica.
Il successo di Apple è dovuto, infatti, anche all’altissima qualità dei suoi prodotti. Quando prendi in mano un iPhone, sai che stai prendendo la tecnologia più evoluta, raffinata, e anche costosa, si sa. I prodotti dell’azienda sono sempre di alta qualità che anche se ne producono milioni di pezzi nel mondo, e i prodotti difettosi sono quasi inesistenti.
Lo sviluppo di questa qualità deriva dal fatto che Jobs aveva una visione perfezionista e questa struttura è radicata nella cultura aziendale.
Un’altra caratteristica fondamentale di Apple, molto amata, è che innova costantemente. Rinnova i suoi prodotti ogni anno e sviluppa tutti i dispositivi con il più alto livello di processore e il software più avanzato. Il sistema operativo iOS di Apple e i prodotti hardware dell’azienda sono complementari e unici.
La cultura dell’innovazione dell’azienda continua ancora oggi, e si trova sempre da 3 a 5 anni avanti rispetto ai suoi concorrenti.
Per sentirsi esclusivi, per far parte di un mondo, sicuramente Apple è il logo più adeguato!
A di Amazon in Italia, tra vendite e posti di lavoro
Il colosso delle vendite online, che non ha bisogno di presentazioni, arriva subito tra le ricerche degli utenti: sono sicuri di trovare prezzi bassi e marchi top.
Sempre più cliccato, il colosso delle vendite on line riscuote in tutto il mondo un grande successo, soprattutto per la sua organizzazione logistica che consente di consegnare in 24 ore ogni tipo di prodotto.
Consegne Amazon dai depositi in tutta Italia
Si stima che in ogni deposito Amazon, ogni mezz’ora entrano e si caricano 50 furgoni, ognuno con circa 200 pacchi. Un giro di consegne immenso, che in Italia sta aumentando e sempre di più sono le richieste di delivery.
Per questo, Amazon ha annunciato di voler ampliare i depositi, e dare lavoro ad altre persone – già ha creato in Italia oltre 6.000 posti di impiego (+25% nel 2019). Oltre a chi si trova nei magazzini, e ai corrieri che possono essere indipendenti, l’impresa assume anche sviluppatori di software e ingegneri, in tutte le sedi aziendali in Italia.
I centri italiani della società di Bezos, magazzini e uffici, sono dislocati tra i poli principali logistici e le sedi di distribuzione. Tra i più noti sono i centri Amazon a Milano (quartier generale), i centri di distribuzione a Passo Corese, Torrazza Piemonte, Castel San Giovanni e Vercelli. Inoltre, sono tanti i depositi di smistamento e a Cagliari c’è il customer service.
Sembra che il più grande polo logistico sorgerà a Colleferro, nei pressi di Roma, con numeri da capogiro: 60 ettari di superficie, 115.000 mq coperti, e sicuramente centinaia di nuove assunzioni in vista.
Un altro progetto è quello di Castelguglielmo (Rovigo), dove si pensa ad un centro di distribuzione con un magazzino multipiano – una warehouse USA – e lo stoccaggio robotizzato, su circa 180.000 mq.
Sempre in Italia a Santarcangelo di Romagna (Modena) sono previsti altri due centri di smistamento su 10.000 metri quadri.
I passi successivi saranno verso il Sud Italia, che già vede attivo il polo di Arzano (Napoli), e poi coprire con la distribuzione anche la zona dell’Adriatico, il Sud e le Isole.
La Warehouse Amazon in stile americano
La big corporation USA pensa, quindi, di ampliarsi e vuole lanciare il modello americano di magazzino a più piani, pensato per accorciare i tempi di consegna. Un sistema in grado di mandare prodotti in consegna già in giornata, grazie alla consegna delle merci via drone.
Un sistema che negli USA è già approvato, in base alle norme del traffico aereo, ma che in Italia ancora. Sarà cura di Amazon Italia Logistica e Amazon Transport Italia, curare anche quest’ultima novità, sempre che si possa attuare in sicurezza sui cieli italiani.
B di Booking
Nella rete italiana booking.com è il sito più cercato da chi vuole prenotare alberghi e bed & breakfast per le vacanze. Come mai? Recensioni veritiere e occasioni continue di sconto!
C di Coppa Italia
La competizione calcistica più importante in Italia dopo il campionato di lega; quindi, tra le più seguite in assoluto dagli utenti, che si tengono aggiornati costantemente sui risultati.
D di Decathlon
Lo sport fatto abbigliamento: tute, scarpe e materiale per l’attività motoria e ogni disciplina, compresi le attrezzature per fare sport in casa. Perfetto per gli utenti in cerca di offerte
E di Ebay
La piattaforma di compravendita più frequentata, e quindi più cercata in Italia e nel mondo. Ci trovi milioni di prodotti per lo shopping on line e puoi venderti tutto quello che vuoi!
F di Facebook
Uno dei brand più famosi al mondo, è il social media che raccoglie ormai oltre 2 miliardi di utenti. Poco da aggiungere, se non che ogni giorno tutti lo cercano per collegarsi…
G di Google in Italia, ricerche e servizi
Rappresenta il motore di ricerca più cliccato in Italia e nel mondo, e per moltissimi utenti la pagina Google è la schermata di base quando si apre il browser per accedere ad Internet. Non solo, la sua posta Gmail è quella che contiene l’indirizzo per accedere allo smartphone. Questo basterebbe a comprendere quanto sia importante il peso di Google in Italia, nella nostra vita digitale.
Eppure, alcuni servizi collaterali di Google non sono noti a tutti, vediamo quali sono i più interessanti!
I servizi Google, dalla pubblicità alle videoconferenze
Sicuramente il più noto è il servizio del motore di ricerca, su cui tutti noi ogni giorno digitiamo quello che vogliamo sapere. Correlato a questo servizio, c’è quello di pubblicità Google sul motore stesso: chi cerca tende da sole troverà in alto degli annunci, per cui la società X ha pagato Google per essere temporaneamente in prima pagina.
Un servizio pubblicitario che comprende anche strumenti per pianificare le campagne, creare annunci e soprattutto monitorare il comportamento degli utenti. In Italia le Google Business Solutions (che racchiudono diverse funzioni e programmi) sono sempre più diffuse e la rete di annunci Display di Google, la più grande del mondo, coinvolge milioni di utenti.
Per chi non vuole vendere ma acquistare, Google Shopping è certamente uno dei settori più importanti, anche se minato da molti portali come Amazon o Ebay che regnano sulle vendite online. Si vocifera che sarà riprogettato completamente, con la possibilità per gli utenti di decidere se acquistare online, nel negozio o su Google.
Per chi ama la moda, inoltre negli USA c’è Boutiques.com, a metà tra e-commerce e social: uno shopping personalizzato per scoprire accessori e abbigliamento di tendenza. Per ora non è ancora arrivato in Italia, e Google dovrebbe di certo coinvolgere presto uno dei paesi “regnanti” nel mondo del fashion.
Tra le tante possibilità di sfruttare Google che gli italiani conoscono da poco ci sono i programmi Google Meet – piattaforma di teleconferenza utile per meeting a distanza. E, sempre per rimanere nel tema, recentemente, per la didattica on line in Italia molti hanno scoperto anche Google Classroom. È un sistema di gestione dei contenuti scolastici, che supporta le classi (insegnanti e alunni) nella distribuzione e valutazione dei compiti – oltre che per la comunicazione interna.
Un’altra funzione molto utilizzata dalla stampa italiana e da chi cerca notizie fresche è FeedBurner – per ricevere feed di notizie, ma anche analisi del traffico e strutture pubblicitarie collegate.
Per i “nerd” che amano la grafica, c’è il Google 3D Warehouse, il servizio online che ospita modelli 3D di oggetti esistenti, luoghi da Google Earth e veicoli creati in Google SketchUp.
Su Google ce n’è per tutti praticamente…
Gmail
Che sia per l’accesso al sito di posta, o per l’app, il brand della posta elettronica Gmail è ricercato da milioni di utenti, e in cima alle classifiche di ricerca per la lettera G.
H di H&M
La catena di vendita abbigliamento svedese, ormai è celebre in tutto il mondo e anche in Italia è tra le Top Marche più richieste per chi vuole acquistare, vedere collezioni e promozioni.
I di Instagram
Il social network considerato più creativo, è popolato da circa 1 miliardo di persone che caricano foto, le modificano e le condividono. Che questo sia uno dei siti più cliccati in Italia, è chiaro.
L di Leroy Merlin
Tra i brand più forti in Italia, questa catena di negozi per la casa, il giardino e il fai-da-te, è tra le prime nella ricerca Google di chi cerca prodotti ristrutturazioni, decorazioni, tutto anche online!
M di Mediaworld
Il marchio è ormai un istituzione per chi cerca prodotti elettronici, elettrodomestici e telefonia. Al top per gli acquisti online, anche per le tante offerte in un sito solo.
N di Nutella, golosità italiana e brand internazionale
Inventata dal Pietro Ferrero ma “scoperta” dal mercato negli anni Sessanta, oggi la Nutella è veramente un marchio dall’identità fortissima, un fenomeno di massa per golosi di tutto il mondo.
Milioni di italiani… per milioni di barattoli di Nutella!
Ogni anno sono almeno 60 milioni le confezioni aperte, che ognuno di noi avrà consumato almeno una volta nella vita. La bontà di questa cioccolata spalmabile, in realtà è dovuta al fatto che non è una semplice cioccolata.
Già il suo nome, fa capire come la Nutella nacque utilizzando la parola inglese nut, ovvero noce, perché la sua ricetta è basata sulla nocciola italiana nella gianduia – formata da cacao e nocciole tritate.
Prodotta dalla fabbrica Ferrero di Alba, era stata già creata negli anni Venti quando i fratelli Ferrero avevano realizzato una ricetta unica, che alla classica gianduia ha unito nel tempo burro di cacao, zucchero e grassi vegetali.
Un prodotto che nel tempo è diventato unico, amato da bambini e adulti, quasi leggendario per le sue doti di dolcezza e per la ricetta “segreta”. Già negli anni seguenti ai Sessanta, la miscela di oli vegetali che crea il sapore unico della Nutella è un “dolce segreto” ormai…
Il marchio più amato in Italia?
Nel 2017 la Nutella è stata premiata come tale, e ha quindi acquisito una vittoria ufficiale su quella che ormai da decenni si conosce come una vittoria del palato.
La Nutella è un simbolo, che da tempo è presente comunque in tutto il mondo, e ha conquistato anche il palato di moltissimi golosi ovunque. Il recente successo dei Nutella Biscuits parla chiaro su come continui a far parlare di sé e a crescere nel fatturato; anche grazie ad un brand consolidato che si fa pubblicità a costi zero solamente innescando curiosità sui social!
I soli biscotti Nutella hanno portato ad un aumento esponenziale della produzione, per la grande richiesta, posizionandosi nel mercato dei biscotti farciti con grande gradimento.
N di Nike
Uno tra i brand più forti in assoluto, che anche in Italia resiste con i suoi prodotti di abbigliamento sportivo. Le scarpe sono un simbolo per milioni di persone, come non cercarle sul sito Nike?
O di OVS
Lo shopping online oppure la sbirciata alle collezioni di abbigliamento e accessori prima di andare allo store più vicino: ecco come nasce il successo di questo brand per donna, uomo e bambino.
P di Poste Italiane
Da decenni le poste nazionali si sono trasformate in un brand con servizi diversificati, soprattutto online. Ecco perché ai primi posti delle ricerche con la P c’è la posta!
Q di QVC
Un sito che racchiude tanti prodotti e servizi diversi. Oltre la classica vendita, QVC propone un canale TV seguito anche in rete, dove dei personal shopper guidano agli acquisti più adatti.
R di Ryanair
Questa compagnia aerea low-cost, è il brand più forte in Italia, cliccato subito quando si tratta di prenotare voli aerei e scoprire le offerte per raggiungere località turistiche o per lavoro.
S di Subito
Sul sito subito.it vendi, compri, leggi gli annunci più interessanti tra lavoro, servizi, scambi, arredamento, animali, case e auto. Ce ne sono milioni, e per ogni esigenza,
T di Trenitalia
Il brand per eccellenza di chi si sposta con la mobilità ferroviaria, sul sito permette di acquistare i biglietti con diverse offerte, soprattutto per Frecciarossa, e altre soluzioni di alta velocità.
U di Unieuro
La catena di elettronica ed elettrodomestici in Italia più forte in Italia per numero di negozi, lo è anche in rete con un sito super-cliccato per acquistare, con vantaggiose promozioni periodiche.
V di Vodafone
La telefonia mobile e fissa, ha in questo brand un punto di riferimento per milioni di utenti, che ricercano continuamente novità, offerte sulle tariffe, soluzioni anche per il settore business.
Z di Zalando
Abbigliamento, scarpe e accessori che fanno tendenza, sono sempre più ricercati online su questo sito. Acquisti per donna, uomo e bambini con top brand molto ambiti.