Ferrero, il marchio dolce dell’Italia golosa
Nato nel 1946, il brand nacque con il fondatore Pietro Ferrero. Dal suo nome e dalla sua genialità gastronomica prese vita il marchio, ad Alba in provincia di Cuneo.
Era una fabbrica di dolci che in realtà aveva le dimensioni di un grande laboratorio di pasticceria, e produceva il mitico Giandujot, ovvero un dolce di crema solida con nocciole e cacao.
Il Gianduja è una maschera piemontese del Carnevale, e la sua immagine così nota era un bell’invito a godersi le dolcezze di questo dolcetto nel dopoguerra…
Dalle nocciole della Nutella alle merendine
La pasta alle nocciole Giandujot ben presto venne affiancata dalla Nutella, e la produzione di questi dolci si espanse anche agli stabilimenti di produzione in Germania. Nacquero in questo periodo degli anni Cinquanta e Sessanta anche il Monc chéri.
Arrivarono in questo periodo anche i successi internazionali, e gli stabilimenti e le sedi commerciali Ferrero aprirono anche in altri paesi di Europa. Nel 1968 viene inaugurata la mitica linea di prodotti Kinder Ciccolato, e l’azienda sbarca negli USA per poi arrivare fino in Sud America. Una produzione mondiale per il marchio di Alba.
Oggi i prodotti Ferrero sono tanti, e insieme ai più famosi come la Nutella e i Ferrero Rocher, ci sono i Pocket Coffee, i Raffaello, gli snack che vanno dal Kinder Bueno al Kinder Cereali.
I prodotti Kinder, nati Ferrero
La serie dei prodotti Kinder (che significa bambini in tedesco), in particolare, è molto amata e nota dai più piccoli, appunto di tutto il mondo. Si trovano prodotti snack come Tronky, gli ovetti Kinder Sorpresa, il Kinder Cioccolato, il Kinder Brioss e da qualche anno anche la linea Kinder fresco. Di questi, un grande successo hanno avuto i prodotti Kinder Pinguì, Kinder Fetta al Latte e Kinder Paradiso. Inoltre, la Ferrero è il brand della famosissima Fiesta, e dei recenti Nutella Biscuits andati a ruba su tutti gli scaffali.
Ma non solo dolci: la Ferrero produce anche le caramelle Tic Tac e il tè freddo Estathé.
Un mondo di golosità in cui tutti siamo più o meno incappati, negli anni e soprattutto da bambini, e che da qualche anno include anche brand stranieri rilevati tramite al holding Ferrero International SA.
Da un’indagine di mercato recente, la Ferrero è il diciannovesimo marchio più affidabile per migliaia di consumatori, e tra i primi brand con la migliore reputazione al mondo.