SeoZoom, il brand famoso tra chi lavora nella SEO
Si chiama SEO la search enging optimization: ovvero, tutto l’insieme di tecniche per rendere i contenuti di un sito più “appetibili” ai motori di ricerca come Google. Ci sono gli esperti di SEO, ma ci sono anche gli esperti che creano gli strumenti per lavorare in questo settore, come SeoZoom. Vediamo meglio di cosa si tratta…
Indice degli argomenti trattati
Un tool, uno strumento per lavorare con i motori di ricerca
SeoZoom è un software italiano, un programma che permette agli utenti iscritti di gestire tutti gli aspetti delle attività di lavoro per la SEO. Entrando in SeoZoom trovi un pannello di interfaccia semplice, che ti dà una panoramica completa sull’andamento del tuo sito web, e in parte anche di altri siti.
Puoi sapere subito dalle analisi di questo strumento, cosa funziona o cosa non funziona del tuo lavoro. Facciamo un esempio: hai aperto il sito pinzillacchere.net e vuoi sapere come sta andando la ricerca del tuo sito? Ossia, chi lo cerca, da dove arriva, che keyword ce l’ha portato.
Oppure, vuoi sapere quale sarebbe la keyword che tutti cercano e che porta su pinzillacchere, ma tu non hai ancora usato? Ecco, SeoZoom può aiutarti a monitorare il tuo sito, gli utenti, le parole chiave di migliore strategia…
Su questa piattaforma, a cui migliaia di utenti e aziende sono iscritti in Italia, sono presenti oltre 40 strumenti per l’analisi SEO validi per ogni tipo di sito. Va bene per un e-commerce, per un blog, per un sito di informazione.
Inoltre, potrai anche confrontare i tuoi dati con quelli dei tuoi competitor! Come? Dipende dalle funzioni…
Alcune funzioni di SeoZoom
Oltre alla molto amata analisi delle keyword sul tuo sito, è molto utile anche vedere la keyword research che si amplia alla ricerca di parole chiave strategiche per il proprio settore.
È poi attivo il monitoraggio del posizionamento delle tue keyword in ogni momento (rank tracker), e una panoramica dei contenuti ampia, utilizzabile per analizzare ogni pagina web del tuo sito.
Ci sono a disposizione anche strumenti per il piano editoriale, e una time machine: per valutare i cambiamenti sul tuo sito nel tempo, e anche sulle ricerche Google: i risultati di ieri e quelli di oggi!
A parte altre funzionalità importanti come il SEO spider per capire gli errori nelle pagine, e il monitoraggio dei link esterni che ricevi da altri siti, eccoci al punto che può interessare molti.
L‘analisi dei competitor può essere fatta con diverse modalità. Si analizzano le parole-chiave forti dei siti concorrenti, le pagine che danno ottimi risultati e si possono confrontare i volumi di traffico dei due siti. Puoi inserire i due domini (es. pinzillacchere.net e quisquilie.net) oppure due url di pagine diverse, oppure keyword a confronto…
SeoZoom è una SEO suite tutta Made in Italy, nato dallo sviluppo di un software SaaS (Software as a Service) che sta sempre più riscuotendo successo.
Qui trovi tutti i loro webinar/corsi di SeoZoom a cui ho partecipato.