Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Shampoo con bava di lumaca per cani e gatti, ecco perché usarlo!

Esiste? Certo! Per alcuni, il dubbio è se un tale shampoo sia utile nella toelettatura…

I nostri amici a quattro zampe, infatti, sono diversi da noi nelle esigenze di igiene e detersione, per questo è possibile valutare questo tipo di shampoo per il loro pelo, nei pro e contro.

Partiamo dalle proprietà della secrezione della lumaca, che è nota per rispettare la cute e lasciare i capelli morbidi. Similmente, nella toelettatura, il pelo di cani o gatti sarà trattato con un ingrediente che ne rispetti le caratteristiche.
L’importante, è che elimini anche sporco e cattivi odori dal manto dei nostri pelosi…

La secrezione della lumaca nella toeletta

Un punto a favore del trattamento a base di bava di chiocciole, è dato dalle sue tante caratteristiche.

Heluma.it specializzato nel realizzare Cosmetici e Creme a base di bava di lumaca

  • La bava di lumaca deterge il pelo rispettando la cute.
  • Idrata la pelle e la rigenera grazie alle sostanze di collagene, vitamina, allantoina.
  • Rimuove gli odori.
  • Aiuta a calmare il prurito e la pelle irritata dopo lo stripping.
  • Lascia il pelo idratato e brillante, specialmente su manti fragili e sfibrati.
  • Aiuta nella regolazione del sebo per il gatto.
  • Deterge il pelo bianco e aiuta a nascondere il giallo da ossidazione.
  • Calma la dermatite (ad esempio sul muso di Bulldog).
  • Favorisce il trattamento della “coda dello stallone” (perdita del pelo nella zona della coda).
  • Possiede un leggero effetto cicatrizzante per piccole lesioni, e leviga le cicatrici.
  • Grazie all’azione esfoliante delicata dell’acido glicolico, purifica a fondo.
  • Si sciacqua facilmente e non lascia residui grassi.
  • Il Ph acido dello shampoo aiuta l’azione repellente sul pelo (anti-parassitaria).

Uno shampoo alla bava di lumaca per cani e gatti, riesce a lenire la cute irritata riequilibrandola senza aggredire lo strato esterno. Può idratare e, abbinato con un balsamo simile sul pelo bagnato, è utile per un trattamento completo.

Inoltre, la sua azione purificante dovuta ai peptidi e all’acido glicolico della bava di chiocciola, non solo deterge: previene l’accumulo di impurità sul pelo dei nostri simpatici pet.

La risorsa di qualità: detergenti per animali alla bava di lumaca.

I prodotti creati con le secrezioni delle chiocciole, rappresentano un riferimento per chi cerca dei detergenti di alto profilo per la toelettatura.
Quando si rende necessario uno shampoo speciale, le virtù della bava entrano in gioco in un’unica detersione.

Questo detergente è adatto a tutti i mantelli degli amici pelosi, a tutte le razze di cani e gatti. La bava di lumaca, infatti, idrata ogni tipo di cute e pelo dato che svolge un’azione di peeling naturale, e lo strato esterno verrà pulito e idratato allo stesso tempo.
Lo shampoo alla bava di lumaca per gli animali rappresenta un prodotto adeguato alla pelle delicata e sensibile, evitando detergenti aggressivi a cui poi è necessario integrare creme, oli oppure altri prodotti specifici.

Specialmente per i pet che hanno raggiunto una certa età, il pelo aggredito dal tempo, gli agenti atmosferici e ambientali, può rigenerarsi e godere di un’azione seboregolatrice. Il manto sarà protetto nel tempo, dopo la pulizia, per mantenere o ripristinare il benessere.

Per i mantelli più brillanti e giovani, sicuramente il pelo avrà vantaggi estetici e nella morbidezza, facile da pettinare, soffice e setoso.
La toelettatura a base del filtrato di secrezione di lumaca, apporta bellezza oltre che benessere!