Istruzione Cremona
Per chi cerca le scuole più affidabili a livello di istruzione secondaria e specializzazione, ecco una breve panoramica nel territorio di Cremona. Oltre ai siti istituzionali, a cui fare riferimento, troverai alcuni degli istituti validi per la formazione dei ragazzi.
Indice degli argomenti trattati
UST Cremona
Tramite questo Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, sarà possibile essere informati sulle comunicazioni ai dirigenti scolastici e ai docenti, e sull’elenco dei docenti di nomina a tempo determinato.
Questo particolare ufficio, si occupa di tutta la gestione di reclutamento docenti, supplenze, rinunce, esami di stato, scuola paritarie e non statali.
Qui trovi anche le preziose informazioni su termini e modalità di presentazione di varie domande formali, e le eventuali auto-dichiarazioni necessarie.
Einaudi Cremona
L’Istituto di Istruzione Superiore (ISS) Luigi Enaudi è una scuola nota nel territorio cremonese, per la formazione degli studenti dal punto di vista didattico e sociale.
Le competenze formative sono prevalentemente di indirizzo tecnico, per l’inserimento nel mondo del lavoro. L’ISS Enaudi di Cremona, infatti, propone corsi di Istituto Tecnico per il Turismo, Tecnico per la Grafica, Tecnico Professionale per il Commercio, l’Enogastronomia, l’area Sociosanitaria.
USP Cremona
Quello che era l’ufficio scolastico provinciale USP di Cremona, ora è definito UST (Ufficio Scolastico Territoriale).
Questo ufficio VI di Cremona fa parte dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, e svolge dei compiti che interessano le scuole cremonesi, per l’assistenza agli istituti scolastici autonomi, la gestione delle graduatorie e dell’organico del personale docente, educativo e ATA. Inoltre, l’ufficio supporta i progetti per l’offerta formativa, la creazione di reti tra le scuole e l’integrazione, l’edilizia scolastica, l’utilizzo dei fondi europei e altre azioni di consulenza e supporto agli istituti scolastici.
Liceo Manin Cremona
La storia di questo liceo è antica, e per questo rappresenta un caposaldo dell’istruzione a Cremona. Nasce non come Liceo Ginnasio Statale Daniele Manin, ovviamente, ma come collegio gesuita istituito nei primi anni del XVII secolo. L’edificio, ancora oggi sede del liceo, passa sotto altre guide, diventando liceo ginnasio statale nel 1850. Oggi la prestigiosa scuola propone oltre al Liceo Classico e il Liceo Linguistico, e il Liceo Classico potenziato in matematica.
IC Cremona Uno
L’istituto comprensivo statale Cremona Uno rappresenta un punto di riferimento per chi cerca una scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado.
Una risorsa per i bambini e ragazzi del territorio, che possono frequentare questo istituto scolastico che dai primi del Novecento si dedica all’istruzione fondamentale nel territorio cremonese.
L’istituto IC Cremona Uno, in particolare, presenta la possibilità di seguire delle classi ad indirizzo musicale, nella scuola secondaria di I grado, seguendo la tradizione cremonese per l’eccellenza melodica.
ITIS Crema
Nato nel 1962 come Istituto Tecnico Industriale Statale di Crema da allora vive una lunga storia come riferimento scolastico per chi cerca una formazione tecnica adeguata.
Dal 2010 è intitolato a Galileo Galilei, l’ITIS propone diversi rami scolastici, che comprendono anche il Liceo Scientifico-Tecnologico con maturità Scientifica, l’Istituto Tecnologico con specializzazioni in Chimica e Biotecnologie, Meccanica e Meccatronica ed Energia, Informatica e Telecomunicazioni. Inoltre, è possibile anche frequentare il Liceo Scientifico delle Scienze applicate, e usufruire dei tanti laboratori a disposizione.