Pedavena Cremona
La Fabbrica di Pedavena a Cremona è tra i locali più importanti per scoprire un pezzo di storia della birra italiana. La sua storia è come una vera favola; tutto nasce nel cuore delle dolomiti, nel lontano 17 Febbraio del 1897. Questo luogo di produzione è una eccellenza del territorio; esprime parte della cultura birraia italiana. Nella Fabbrica di Pedavena si produce l’omonima birra, un lavoro artigianale che unisce il moderno all’antico, che non rinuncia alla tradizione, ma si affida anche alla tecnologia. I mastri birrai più famosi ed esperti sono passati dalla fabbrica Pedavena.

Varie Birre
Al giorno d’oggi è possibile anche visitare il Museo della birra Pedavena, un centro storico, in cui si possono visionare gli attrezzi e i macchinari per realizzare la birra che si sono susseguiti nel tempo. Grazie alle prenotazioni, si può visitare il museo in qualsiasi periodo dell’anno. In ogni caso, ci troviamo di fronte a una delle birrerie più grandi e rinomate in Italia: nell’arco di 365 giorni, vendono più di 6.000 ettolitri di birra. Se contiamo la produzione di bottiglie di birra Pedavena, ne vengono più di 3.000.000 all’anno. I locali Pedavena si trovano al Nord Italia, tra cui Cremona, Verona, Firenze, Treviglio, Mirano, Treviso, Lissone, Prato. Rappresentano una occasione d’oro per assaggiare la birra e degustare stuzzichini e tanto altro.
Menù, orari, telefono e indirizzo
Quali sono le birre presenti a Pedavena a Cremona nel menù? Vi segnaliamo la birra Dolomiti, la Pedavena e la Superior. Pedavena a Cremona è una birreria italiana, ristorante, braceria e pizzeria. L’indirizzo è Via Bergamo, 19. Il numero di telefono è 0372 458149, mentre l’e-mail è info@lefabbrichedellabirra.it. Gli orari di apertura dal lunedì al venerdì vanno dalle ore 12.00 fino alle 15.00 e dalle 19.00 fino all’1.00; anche alla domenica il locale è aperto ai medesimi orari. Al sabato, invece, è chiuso a pranzo, mentre è aperto a cena dalle ore 19.00 fino alle 02.00.