Marathon Cremona
HMC – Half Marathon Cremona dà la possibilità di vivere un’emozionante corsa, con sfondo una delle città più affascinanti in Italia. Sono state numerose le edizioni, con percorsi spesso cambiati, per rinnovare lo sport e soprattutto favorire, tra cultura e attività fisica, la città di Cremona.
La maratona che si svolge in città ogni anno è emozionante, un’occasione imperdibile, in quanto inserita proprio tra le vie del centro storico. Tra cultura e arte, infatti, è possibile correre una delle maratone più importanti sul territorio italiano. La corsa si svolge in due parti, e ognuna offre delle caratteristiche peculiari.
Un evento assolutamente scenico, soprattutto nel percorso finale, quando si ammirerà il panorama del centro storico: il traguardo, infatti, è stato fissato nel Torrazzo, tra le torri campanili più alte in Europa, con una storia affascinante e sede di un museo degli orologi indimenticabile. Un evento da non perdere, adatto agli sportivi ma non solo, anche a chi vorrebbe partecipare a una maratona importante e artistica.

Marathon Cremona
I corridori che negli anni hanno partecipato alla Marathon di Cremona hanno parlato di un’occasione unica: la città non solo si lascia correre benissimo, grazie alle sue aeree, ma è dinamica, vivace e culturale. Di conseguenza, sono molti i turisti che in occasione della maratona prenotano in città, andando anche alla riscoperta dei suoi luoghi simbolo.
La HMC è un’esperienza da vivere, dona emozioni e soprattutto permette la promozione della bellezza della città di Cremona. La possibilità di osservare i suoi monumenti, di correre nel Duomo: fa bene al cuore e anche agli occhi, oltre che al proprio bagaglio culturale.
Indirizzi, numero di telefono e orari
- Indirizzo: Via Bandello, 24
- Sito web: marathoncremona.it
- Indirizzo e-mail: info@marathoncremona.it – certificati@marathoncremona.it – direttivo@marathoncremona.it – webmaster@marathoncremona.it
- Numero di telefono: 391 329 6382
- Orari in cui chiamare: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12, e dalle 14.30 fino alle 20.00, al sabato e alla domenica, invece, dalle 14.30 alle 20.00