Banchetto nuziale: cosa offrire agli invitati
Cosa far mangiare agli invitati al matrimonio?
Domanda che si fanno in tanti quando decidono di sposarsi.
Qual è il menù ideale per un banchetto nuziale?
Il banchetto nuziale è sicuramente uno dei momenti più importanti del matrimonio, e anche il più temuto di tutto l’evento.
Per la sua riuscita ci vuole tempo, pazienza e alcuni importanti accorgimenti.
Innanzitutto non bisogna mai fermarsi alla prima location che avete visitato, ci si sposa una volta sola o così dovrebbe essere, quindi per una buona riuscita bisogna esplorare luoghi e gusti, un giro turistico fra odori e sapori, e arrivare alla scelta finale della location ben convinti.
Il luogo dove avverrà il vostro matrimonio, deve essere perfetto in base ai vostri gusti, e una volta scelto, decidere il banchetto nuziale.
Banchetto nuziale che andrete a scegliere, anche in base alla vostra disponibilità economica.
Ma quanto costa un menù di nozze?
Il costo di un menù nuziale si aggira dai 75 ai 150 euro, in alcuni casi anche oltre.
La scelta delle pietanze del banchetto nuziale deve essere abbastanza ampia, magari tenendo conto di alcune specialità tipiche della vostra Regione, il menù deve anche avere un occhio di riguardo per i vostri ospiti, come ad esempio i bambini, con dei menu speciali, fatti apposta per loro.
Senza dimenticare ospiti con esigenze specifiche, come celiaci, diabetici, vegani, vegetariani e cosi via. Un particolare che non passerà inosservato e che farà piacere ai vostri invitati.
Un altro elemento di cui tenere conto per il vostro banchetto nuziale, è la stagione in cui avete scelto di sposarvi.
Se il vostro matrimonio si svolge in primavera o in estate la scelta del vostro menù punterà su piatti freschi e leggeri, mentre se avrete deciso per un matrimonio in autunno o inverno, il menù dovrà essere più consistente e caldo.
Altra nozione più o meno rilevante è la scelta della carne e del pesce, potrete includere nel menù entrambi, ricordando che il pesce va sempre servito prima della carne, inoltre nella scelta dei primi piatti non bisogna mai esagerare ma optare per un assaggio di due primi piatti, e due secondi.
Altro momento importante del banchetto nuziale per una perfetta riuscita del matrimonio è la torta nuziale.
Ma cosa scegliere? Il taglio della torta o l’angolo dei dolci è il momento in cui potrete dar sfoggio della vostra golosità, scegliendo magari oltre alla classica torta nuziale a più strati, un angolo con una vasta scelta di dolci, con magari qualche fonduta di cioccolata.
Sarà il momento più emozionante del matrimonio, nonché il top event di tutto il banchetto nuziale, la parte dove troverà tutti d’accordo, grandi e piccini.
Ricordate, inoltre, che se vi sposate nel periodo invernale o autunnale, cioè tra ottobre e febbraio la tradizione consiglia menù di carne per gli invitati, se vi sposate in primavera o in estate, il menù ideale è di pesce.