Bouquet da sposa 2018: stili e tendenze per un tocco floreale elegante
La stagione estiva è senz’altro la più apprezzata per i matrimoni, poiché consente di scegliere anche dei meravigliosi bouquet da sposa lasciandosi ispirare dalle tendenze del 2018.
Nonostante possa sembrare apparentemente un dettaglio di poco conto, i fiori che reca in mano la sposa nel giorno più importante della sua vita hanno un ruolo decisamente importante. Quindi, proprio come accade per l’abito nuziale, anche il bouquet deve essere scelto con attenzione, facendo riferimento agli stili e alle tendenze dell’anno in corso.
Indice degli argomenti trattati
Bouquet sposa 2018: le tendenze da seguire
La scelta del mazzo di fiori per la sposa non è sempre così semplice, specie se non si conoscono le tendenze della moda che si sono affermate nell’anno in corso. Ad ogni modo, la prima cosa da fare è capire quale sia la nuance prescelta del 2018: a tal proposito, basterà consigliare il sito Pantone che, per l’anno in corso, ha eletto come tinta l’ultra violet – ossia una delle varianti del viola che potrete riprendere e trasportare nelle vostre scelte per l’intera cerimonia nunziale. Ad ogni modo, il bouquet da sposa per il 2018 parla di tendenze con colori che dalle sfumature del violetto che si possono tradurre poi nella scelta di fiori specifici su cui saprà senz’altro consigliarvi il vostro fioraio di fiducia. Ad ogni modo, i bouquet da sposa che si trovano in tante immagini sul web – oppure nei libri dei lavori allestiti dal fiorista – potranno ulteriormente aiutarvi a scegliere quello che fa maggiormente al caso vostro, senza però dimenticare anche tutti gli altri particolari che riguardano il vostro matrimonio.
Bouquet da sposa particolari: colori e fiori da abbinare
Come avrete ben capito, i bouquet da sposa originali o, comunque, curati nei dettagli, riescono a completare il look della sposa, dandole così un aspetto ancor più elegante agli occhi degli invitati. La futura moglie, dunque, potrà decidere di farsi realizzare dal professionista un bouquet dall’effetto monocromo – ovvero con una sola tipologia di fiori – ed abbinando per esempio il rosa dei fiori delle scarpe. Chi è alla ricerca di un effetto “bon ton”, invece, potrà decidere di sfoggiare una soluzione minimalista con un bouquet da sposa rosa con un unico fiore! Che cosa dire, poi, del bouquet domo? Questa soluzione – altrettanto di tendenza quest’anno – prevede l’utilizzo di nastri annodati tra di loro per dare un aspetto romantico e d’altri tempi al look della sposa. Infine, le meno tradizionaliste o le donne che hanno scelto uno stile country-chic per il matrimonio potranno optare non per un “banale” bouquet da sposa con peonie, bensì, per uno a fascio in cui si uniscono frutta ed ortaggi per dare vita ad un bouquet davvero molto particolare!
I prezzi per un bouquet da sposa
Ora arriviamo all’argomento più importante per l’organizzazione di una cerimonia nuziale, cioè, la spesa che bisogna affrontare per farsi preparare un bel mazzo di fiori per il matrimonio. Generalmente, quando si dà uno sguardo ai prezzi per il bouquet da sposa non si può parlare di un costo ben preciso, ma si può dare una fascia di prezzo. Una volta individuato il bouquet da sposa – e dopo aver capito come sceglierlo – si potrà richiedere un preventivo al fiorista, tenendo conto comunque che i prezzi vanno normalmente dai 50 euro sino ai 250 euro. Naturalmente un mazzo di fiori di colore bianco, piuttosto che uno con diversi tipi di tulipa (o tulipano), potranno avere costi molto differenti: quindi, sono molti i fattori che potranno essere presi in considerazione dal professionista per la preparazione del vostro bouquet. Oltre al lavoro manuale, si parla anche di stagionalità dei fiori e delle richieste particolari che, a volte, possono essere veramente complesse da soddisfare!