Opportunità per i giovani: andare all’estero
Indice degli argomenti trattati
Opportunità per i giovani: andare all’estero
Info e Gio ha come obiettivo la formazione dei giovani. Oggi, è molto importante conoscere un’altra lingua oltre all’italiano. La nostra lingua madre non è parlata da moltissime persone al mondo, nonostante sia tra le più studiate.
L’inglese e il cinese sono le lingue più diffuse: in qualsiasi paese del mondo, tutti masticano almeno qualche parola di inglese. Per imparare una lingua, i giovani devono prima viverla. Molti linguisti sono convinti che è l’esperienza all’estero a formare la propria capacità linguistica, e non possiamo che essere d’accordo con loro.
Inoltre, andare all’estero è un’occasione per creare una rete di contatti per il futuro, per cominciare a conoscere la città e la cultura di un luogo. In un futuro, i giovani potrebbero decidere di trasferirsi lì e di cercare fortuna altrove.
Gli altri paesi europei offrono spesso una soluzione per i giovani: l’Erasmus è un progetto della Comunità Europea. Il suo scopo è di aumentare l’interazione tra i popoli europei.
Come imparare una lingua vivendola: è l’aspetto migliore
Imparare una lingua – qualsiasi lingua – non è facile così come sembra. C’è molto da studiare, da approfondire. La grammatica di una lingua è solo uno dei suoi principali aspetti. Dopodiché, ce ne sono molti altri, come i modi di dire, che possono essere assorbiti solo nel luogo specifico.
Oltre alla grammatica e i modi di dire, è la pronuncia che cambia. Per questo motivo si fa la differenza tra “inglese scolastico” e le sue altre tipologie, in cui la lingua è appresa in Inghilterra o in America.
Per i giovani, è davvero importante conoscere molte più lingue contemporaneamente. In qualsiasi settore decideranno di specializzarsi, dovranno essere in grado di esprimersi, di comprendere un cliente straniero e di interagire con lui.
Le lingue rappresentano un grosso vantaggio sotto moltissimi aspetti. Andare all’estero è l’occasione perfetta per formarsi anche durante la vita, con un lavoro specifico. Il Progetto Erasmus, nello specifico, si occupa dello studio. In altri casi, invece, si può decidere di partire per cercare lavoro, o cercarlo mentre si è già in Italia.
Com’è vivere all’estero? Cosa bisogna sapere prima di partire? E perché è importante avere una rete di contatti lavorativi per il futuro?
Creare una rete di contatti per il futuro: trovare lavoro all’estero
I giovani sono il futuro. Formarli, aiutarli lungo il percorso di studi o di lavoro è molto importante. Comprendere le necessità di un’esperienza all’estero ci fa intendere realmente il mondo del lavoro.
In molti decidono ogni anno di salutare l’Italia e di andare a cercare fortuna altrove. Quando si è ancora giovani, si ha una capacità di apprendimento maggiore alla media. Decidere di partire a diciotto anni per imparare una lingua e un lavoro è un’ottima idea, soprattutto perché ci si forma anche sotto altri punti di vista.
Inoltre, i giovani affronteranno un modo di vivere diverso dal nostro, uno stile di vita che implica altre culture e si adatteranno di conseguenza, sviluppando un senso sociale importantissimo nel mondo del lavoro.