Totem pubblicitari con monitor: come funzionano
Totem pubblicitari…. una nuova forma di pubblicità dinamica
Oggi anche il mondo della pubblicità ha sempre di più subito il fascino della tecnologia migliorando così i suoi prodotti espositivi pubblicitari e realizzando nuovi modelli espositori maggiormente attrattivi per il pubblico.
I totem pubblicitari per moltissimi anni si sono contraddistinti per le loro immagini fisse realizzate su cartonati e su pannelli plastici dove veniva riportata la foto e il testo della pubblicità. Questi erano caratterizzati dunque da un’immagine statica che non cambiava mai fino alla prossima campagna pubblicitaria.
I totem pubblicitari statici realizzati attraverso dei semplici manifesti esistono ancora, ma possiamo ormai considerarli datati, perché al posto dei totem pubblicitari con manifesto oggi sono entrati sul mercato i Totem pubblicitari con monitor.
I Totem pubblicitari con monitori sono personalizzabili, dinamici, sono realizzati con l’inserimento di uno schermo LCD e sono dotati anche di sistemi d’interazione touchscreen. Scopriamo insieme come funzionano questi nuovi Totem pubblicitari con schermo.
Come funzionano i Totem pubblicitari con monitor
I Totem pubblicitari con monitor sono realizzati e studiati per riuscire ad attirare maggiormente i passanti, che potendo interagire e osservare dei contenuti multimediali recepiscono meglio il messaggio pubblicitario e in corrispondenza ottengono anche un maggior seguito, rispetto ai cartonati che spesso una volta visti vengono dimenticati.
I Totem pubblicitari con monitor sono realizzati con schermi in LCD e spesso sono supportati da un sistema di touchscreen che permette ai potenziali clienti d’interagire direttamente con il prodotto e di scoprire molti più dettagli. Sui totem possono essere riprodotti messaggi audio e messaggi video, inoltre questi possono essere modificati a discrezione dell’azienda.
Grazie al sistema touchscreen, il cliente riesce a capire e conoscere velocemente tutti i dettagli del prodotto, inoltre i suoni e il video stesso riescono ad attrarlo, non lasciandolo passare avanti indifferente, ma attraendolo e convincendolo più facilmente ad acquistare o a contattare l’azienda.
Gli schermi utilizzati per i Totem pubblicitari sono in HD e Full HD, migliore è la qualità del video e dello schermo migliore sarà l’impatto sul pubblico. Inoltre, questi spesso in questi vengono forniti in dotazione con un sistema che permette di controllare la campagna pubblicitaria in tempo reale, si possono controllare le interazioni e si possono gestire e modificare così i contenuti anche a distanza.
Perché scegliere i Totem pubblicitari con display per il proprio business?
Un totem pubblicitario con display è certamente una scelta ottima per il proprio business. Perché troviamo dei vantaggi nell’utilizzo di questi nuovi Totem rispetto ai classici cartonati?
Naturalmente la prima differenza la troviamo nel divario che c’è tra la staticità del cartonato e l’interattività del Totem pubblicitario con display. Quando un messaggio pubblicitario è statico, può attrarre il 10% dei passanti che magari recepiscono il messaggio, ma il restante 90% passerà avanti non ricordando assolutamente di aver visto o letto un messaggio pubblicitario.
I totem pubblicitari con display invece attraggono il triplo dei passanti perché questi vengono innanzi tutto richiamano l’attenzione del cliente attraverso audio e video, una volta che il potenziale cliente si è avvicinato riesce poi ad interagire con il messaggio pubblicitario, a scoprire un maggior numero di informazioni.
Dunque, i totem pubblicitari con display convertono molto di più rispetto ai totem in cartonato con messaggio statico.
Tra gli altri vantaggi del Totem pubblicitario c’è la possibilità di posizionarli in luoghi ad alto traffico, dove c’è dunque un ampio pubblico da poter attrarre sulla propria offerta lavorativa. I luoghi migliori sono: gli stadi, i parchi, le stazioni, gli aeroporti ecc…
Grazie ai Totem pubblicitari con display potrai fare un investimento che ti porterà non solo più clienti, ma anche un pubblico maggiormente interessato e fidelizzato.