Windows 2003 Server fine supporto e aggiornamenti
CRITERI MODERNI RELATIVI AL CICLO DI VITA DEI PRODOTTI MICROSOFT. I criteri moderni relativi al ciclo di vita riguardano i prodotti e i servizi soggetti a manutenzione e supporto continui. In base a questi criteri, il supporto per il prodotto o il servizio rimane valido se vengono soddisfatti i seguenti requisiti:
- i clienti devono mantenersi aggiornati in base ai requisiti di manutenzione e del sistema pubblicati per il prodotto o il servizio;
- i clienti devono avere i diritti per l’uso del prodotto o del servizio;
- Microsoft deve offrire attualmente il supporto per il prodotto o il servizio.
Indice degli argomenti trattati
Continuità e migrazione
Per i prodotti soggetti ai criteri moderni relativi al ciclo di vita, Microsoft comunicherà con un preavviso minimo di 12 mesi il termine del supporto se non viene offerto alcun prodotto o servizio successore, ad esclusione di servizi gratuiti o versioni in anteprima.
Per i prodotti soggetti ai criteri esistenti relativi al ciclo di vita, ad esempio i criteri per aziende, sviluppatori e sistemi operativi desktop, Microsoft continuerà a fornire manutenzione e supporto per un periodo di tempo stabilito. I prodotti già lanciati con criteri relativi al ciclo di vita esistenti continueranno a essere supportati in base alle date di fine supporto pubblicate.
Quali rischi si corrono ad utilizzare software non supportato?
- le vulnerabilità non corrette vengono sfruttate dagli hacker per ottenere il controllo del sistema;
- virus dannosi, spyware e altri software pericolosi sono in grado di sottrarre le informazioni personali più facilmente;
- si potrebbe incorrere in problemi legali inerenti al trattamento dei dati elettronici;
- in una rete anche un solo PC obsoleto può minare la sicurezza di tutto il sistema;
- non è più garantita la compatibilità dei programmi.
- avere un antivirus o una suite di protezione recente e aggiornata non è sufficiente per restare protetti: questa infatti non può proteggere da tutte le minacce che vanno a sfruttare falle aperte nel sistema.
Microsoft mette a disposizione tutte le informazioni necessarie a valutare il “ciclo di vita” delle diverse versioni di Windows e ha da tempo sposato un approccio “always-on” nella gestione e distribuzione degli aggiornamenti di Windows, un sistema operativo che viene ora proposto “come servizio” a utenti comuni ma anche ad aziende e professionisti.
Ogni versione di Windows è caratterizzata da un ciclo di vita specifico, sottolinea Microsoft, un periodo che inizia con la distribuzione sul mercato e si chiude quando termina il periodo di supporto. Da quel momento in poi, l’OS non verrà più aggiornato con patch e update.
Microsoft mette a disposizione una pagina sulle Date importanti nel ciclo di vita di Windows che cerca di chiarire tutti i dubbi in merito alla “data di scadenza”, con indicazioni precise sulla data di immissione sul mercato, il periodo di supporto garantito e la data di fine del servizio per la distribuzione di patch, aggiornamenti e Service Pack vari.
È possibile comprendere ed assimilare le molteplici variabili che entrano in gioco nella gestione e nel supporto della piattaforma Windows: Windows 10 viene aggiornato con due update individuali distribuiti intorno alla fine di marzo e a settembre, mentre il periodo di manutenzione garantita si ferma a 18 mesi per le versioni standard dell’OS (Pro, Pro for Workstations, Home) e continua fino a 30 mesi per le versioni Education ed Enterprise.
Altre informazioni interessanti sono quelle riguardanti le versioni LTSC/LTSB di Windows Enterprise, edizioni “speciali” distribuite una volta ogni 2-3 anni e per cui è garantito un supporto di 10 anni (5 anni di supporto base+5 anni di supporto esteso). La versione LTSB di Windows 10 Enterprise 2015 riceverà aggiornamenti fino al 14 ottobre 2025, mentre Windows 10 Enterprise LTSC 2019 verrà aggiornato fino al 9 gennaio 2029.
Alcune date di “fine supporto” degli ultimi (e dei prossimi) anni:
- nel Luglio 2014 Microsoft ha terminato di rilasciare aggiornamenti per la sicurezza dedicati a Windows server 2003 e 2003 R2;
- nel gennaio 2020 è toccato a Windows Server 2008 e 2008 R2;
- nel gennaio 2023 Windows 8.1 cesserà di essere supportato.
Eccezioni
Nel 2018 Microsoft ha introdotto Office 2019, a quanto si dice l’ultima versione della più usata suite per ufficio (così come Windows 10 sarà l’ultima versione di Windows).
Office 2019 è disponibile unicamente tramite la tecnologia Click-to-Run (A portata di clic), non viene distribuito un pacchetto di installazione contenente l’intera suite e non gode dei soliti 10 anni di supporto: dopo i primi cinque anni di supporto mainstream riceverà infatti soltanto due anni di supporto esteso. Questa particolare decisione si può spiegare con la decisione di fare in modo che Office 2019 sia l’ultima versione di Office.
Come già avviene con Windows 10, Office 2019 è distribuito con una licenza perpetua, che dà all’utente il diritto di continuare ad aggiornare la suite secondo una tabella di update periodici.
Bisogno di aiuto per la migrazione dei dati? Dubbi sulla scadenza del tuo prodotto Microsoft?
Affidati all’esperienza Nexsys, azienda informatica a Verona specializzata in consulenza sistemistica, assistenza server e reti e corsi di formazione IT.
Se hai ancora un Server Windows 2003 server, vecchie versioni di Office non più sopportate o devi effettuare gli Aggiornamenti Office 2016
Articolo scritto da Nexsys, contatta l’azienda Nexsys al 347 773 2554.