Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Licei Manzoni, la tradizione negli studi umanistici

L’istituto che ha portato ai licei di oggi, nasce negli anni Venti a Varese, per fornire una struttura scolastica adatta alla formazione degli insegnanti, l’istituto magistrale Alessandro Manzoni.

Da allora, per diversi decenni, questo istituto ha avuto un ruolo centrale nel territorio varesino per l’educazione scolastica, modificando nel tempo i criteri educativi, e rendendo sempre più ampia la proposta di studi.

I licei Manzoni a Varese, scienze umane d’eccellenza

Ad oggi, gli indirizzi di studio sono tanti, e dal singolo Istituto Statale Manzoni, si è arrivati ad una scelta tra:

  • Liceo Musicale
  • Liceo Umanistico – Scienze Umane
  • Liceo Economico-Sociale – Scienze Umane
  • Liceo Linguistico
  • Liceo Linguistico con Sezione Internazionale ESABAC

In particolare, una novità recente è il Liceo Musicale Statale, nato nel 2011/2012, che permette agli allievi di approfondire le conoscenze e le abilità tecniche legate al mondo della musica. Dispone di laboratori e docenti di alto profilo per la composizione, l’interpretazione e l’esecuzione.

Il Liceo Linguistico Manzoni, invece, è nato per chi decide di intraprendere questi studi di apertura alle lingue e alle culture del mondo, ma recentemente (2011) si è ampliato con un indirizzo ESABAC. Un sistema che definisce la possibilità di conseguire l’esame di stato del liceo italiano e il Baccalauréat del liceo francese. Un progetto d’eccellenza e innovativo per diffondere le relazioni linguistiche e culturali tra Francia e Italia, potenziando le competenze di comunicazione degli studenti.

I Licei Manzoni, quindi, forniscono con questo indirizzo anche la possibilità di accedere all’università francese e degli stati francofoni.

L’indirizzo economico e sociale delle Scienze Umane

Per chi, invece, desidera approfondire le scienze umane e sociali, i Licei Manzoni hanno predisposto anche un indirizzo di studi nel Liceo delle Scienze Umane, con delle sezioni economico-sociali.

In questo modo, oltre agli studi umanistici, gli allievi possono affrontare e comprendere nozioni di scienze economiche, giuridiche e sociali, ideali per accedere a studi superiori universitari di questa tipologia.

Inoltre, anche in questo indirizzo sono presenti lezioni di due lingue straniere, per mantenere sempre attiva la vocazione internazionale dei Licei Manzoni.