Licei Poliziani, l’innovazione a scuola
Una rete di licei d’eccezione, è quella che parte dall’antico Liceo Classico Angelo Poliziano a Montepulciano, che esisteva da secoli nel territorio toscano ed è stato poi nel 1933 definito come liceo classico pubblico.
Indice degli argomenti trattati
Dal classico ai licei più richiesti per la formazione universitaria
Oggi la proposta formativa dei Licei Poliziani, al plurale per la varietà degli indirizzi, spazia tra liceo linguistico, di scienze applicate, scientifico e di scienze umane.
In particolare, tra i Licei Poliziani il Linguistico è molto apprezzato non solo per i laboratori linguistici ma anche per il costante rapporto con altre culture, tramite scambi culturali con diversi paesi dell’Unione Europea e anche extra-europei.
È presente tra i licei anche quello Scientifico, uno dei primi in Italia ad aderire al Piano Nazionale di Informatica (PNI), e il Liceo di Scienze Applicate che riserva una formazione scolastica relativa al sapere scientifico, e alle sue applicazioni tramite laboratori e strumenti informatici.
Un altro indirizzo dei Licei Poliziani, tra i più noti in Italia, è quello delle Scienze Umane, in cui sono fondamentali gli studi di comunicazione, antropologia, scienze dell’educazione e studi umanistici che spaziano dalla pedagogia e psicologia, alla sociologia. Una porta aperta per l’iscrizione in molte facoltà anche di tipo sanitario.
Licei con certificazioni: i più richiesti
I Poliziani costituiscono una struttura scolastica avanzata, in grado di proporre anche percorsi di studio con certificazioni come quelle linguistiche in Francese – DELF e DALF, in Inglese – PET e FCE, e in Spagnolo – DELE.
Inoltre, i licei propongono la certificazione ICDL Full Standard, la prima e più diffusa certificazione di competenze digitali riconosciuta da Accredia, nota fino ad oggi come ECDL.
I Licei Poliziani hanno sede in provincia di Siena a Montepulciano, e con una sezione nella Scuola di San Bellarmino. Almeno una volta all’anno i licei si aprono per presentare i propri corsi, durante un Open Day che quest’anno a gennaio ha visto anche la presentazione di una novità, l’aula 3.0!
un progetto di realtà aumentata a disposizione di tutti gli studenti, insieme al laboratorio di robotica e altri progetti per una scuola innovativa.
Per saperne di più collegati su http://www.sito.liceipoliziani.com/