Banche a Lodi
Quali sono le principali banche a Lodi? Nella città del lodigiano si contano circa 36 filiali bancarie. Troviamo le banche centro padane del credito cooperativo, la Banca Monte dei Paschi di Siena, la Banca Nazionale del Lavoro, la Banca Popolare di Lodi, che oggi è la Banca Popolare Italiana. Non mancano anche nomi importanti come la Crédit Agricole, la BCC, il Banco BPM, l’Intesa Sanpaolo, UbiBanca e l’UniCredit.
Le filiali e gli sportelli bancari nel comune di Lodi vi permetteranno di aprire un conto in banca, di eseguire operazioni finanziarie o di ritirare i vostri soldi presso qualsiasi Bancomat. Oggi, però, è bene ricordare che tante operazioni possono anche essere fatte online, mediante la Home Banking, disponibile per qualsiasi banca. Oltre al sito online, esistono delle comode e semplici applicazioni bancarie da scaricare sul proprio cellulare.

Banca
Banca Popolare di Lodi
La Banda Popolare di Lodi è un importante istituto bancario: nota come BPL, è stato a tutti gli effetti il primo istituto di credito italiano. Fa parte del gruppo Banco Popolare e fu fondato nel lontano 1864 da Tiziano Zalli e da Luigi Luzzatti. Fu chiusa successivamente nel 27 Dicembre del 2011; nel 23 Giugno del 2005, aveva già modificato il proprio nome in Banca Popolare Italiana, BPI.
Nel 2011, data importante, si è unita insieme alla capogruppo del Banco Popolare S.C. La storia della Banca Popolare di Lodi è un vero e proprio punto di riferimento per la città. Agli inizi dei suoi anni, infatti, ha aiutato numerose persone, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo economico, industriale e commerciale.
Negli anni ’80 del ‘900, era ancora al massimo del suo splendore: vantava ben 110 sportelli in tutto il territorio lombardo, emiliano, romagnolo, laziale e piemontese. Una storia fondamentale, dunque, per la città di Lodi e i lodigiani, che grazie alla banca riuscirono ad avere un appoggio economico per quello che sarà la futura attività commerciale della città.