ArteVino a Maleo, scopri l’associazione culturale tra arte e cibo!
Indice degli argomenti trattati
ArteVino a Maleo: l’associazione che va alla riscoperta di arte e di cibo
Immaginate una manifestazione che lega in sé l’arte, il vino e il buon cibo. Questo è ArteVino Maleo, che da anni mette in luce tutte le caratteristiche storiche, artistiche e culinarie di Maleo e della Lombardia.
Il tema della scorsa edizione, avvenuta tra giugno e luglio del 2018, è stato il Cibo in Vista. Ci è stata presentata come un’edizione in cui il cibo e l’arte, sin dall’alba dei tempi, hanno camminato insieme, per dare vita a qualcosa di indimenticabile.
In effetti, studiando la storia, sono proprio queste le prime informazioni che abbiamo a disposizione sui nostri antenati. Si dedicavano alla caccia e all’arte rupestre, esprimendo le loro emozioni e rendendole eterne sui muri delle caverne.
Dagli antichi romani ai moderni palazzi, il cibo è sempre stata la massima espressione di convivialità. Nell’arte, ha sempre avuto un ruolo di rilievo: dapprima come semplice accessorio, fino a diventarne uno dei grandi protagonisti.
Ed era questo che si prefissava l’edizione scorsa di ArteVino: riuscire a coniugare l’arte figurativa con l’arte culinaria. Durante questo evento, che si svolge ogni anno a Maleo, viene data alla possibilità ai giovani artisti di farsi conoscere e di condividere la propria arte.
I percorsi fotografici avevano il compito di mostrare come è effettivamente cambiata la visione del cibo, soprattutto negli ultimi tempi. Pensiamo al passato: lo stufato veniva servito in semplici scodelle lavorate a mano, con il legno o materiali di recupero. Oggi, invece, è chiaro che il cibo ha assunto connotati molto più eleganti, anche nelle nostre case.
Qual è l’obiettivo dell’associazione?
ArteVino è una vera e propria associazione culturale in cui potersi iscrivere e prendere parte a qualcosa di più grande. Sul loro sito, che vi inseriremo nel paragrafo sotto, c’è la possibilità di iscriversi e di diventare dei soci.
L’associazione culturale unisce opere d’arte inestimabili e offre al contempo la possibilità di assaggiare dei prodotti enogastronomici pregiati. L’evento si svolge a Villa Trecchi, la cornice perfetta, dove arte e cibo si sono sempre incontrate a metà strada.
Ad oggi, questo evento è considerato d’élite nel lodigiano. Pensate che la sua importanza e la sua rilevanza è talmente tale da essere stato presentato nel 2009 nelle sale di Palazzo Montecitorio a Roma, che è la sede del Parlamento Italiano.
Inoltre, si è parlato di ArteVino anche nell’ex convento di San Cristoforo a Lodi (che oggi è sede della Provincia) e a Villa Litta, che si trova a Lodi.
L’associazione vanta oltre 150 soci, mentre il suo Consiglio Direttivo è composto da dieci persone, che vengono guidate dal Presidente Arch. Alfonso Ventura.
Indirizzo, numero telefonico, e-mail e sito di riferimento
La sede dell’evento è in Via Manfredi, 29, Maleo, in provincia di Lodi, 26847.
La sede legale è, invece, Via Madre Teresa di Calcutta, 1, Maleo, in provincia di Lodi, 26847.
Il cellulare a cui chiamare è 370 30 33 333.
Per ogni info, il sito di riferimento è www.artevinomaleo.it.
Invece, la mail a cui contattarli è info@artevinomaleo.it.