Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Piedibus a Maleo

Muoversi nei centri abitati può essere un problema? In alcuni casi tra mezzi pubblici, traffico, inquinamento… sì, qualche difficoltà la riscontriamo. Ma di soluzioni anche creative ce ne sono molte. Come il Piedibus!

Si tratta del modo più sano, ecologico e sicuro per andare a scuola, e fare ritorno a casa senza dover mobilitare veicoli ma solo i propri piedi. Ma vediamo meglio perché adottare il Piedibus e come “prende piede” a Maleo.

L’autobus umano: i bambini imparano a circolare

Una vera carovana di piccoli studenti che crea un autobus a piedi. Il veicolo è formato dai bambini stessi, un gruppo di passeggeri che si muove a piedi, facendo movimento e attraversando Maleo sotto la guida degli adulti che li guidano.

A capo della fila c’è un autista e alla fine un controllore: figure fondamentali per gestire il Piedibus come fosse un vero bus di linea che parte da un capolinea, segue le fermate per prendere i piccoli passeggeri lungo il percorso e poi arriva a destinazione all’orario prefissato.

È importante che durante il Piedibus alla fermata, scelta dalle famiglie, si arrivi in orario: non essendo un pulmino scolastico che può recuperare i tempi, funziona solo con la massima puntualità.

Già applicato in tanti paesi del mondo, anche in Italia e nella cittadina di Maleo questo “autobus pedonale” si sta diffondendo sempre di più…

I vantaggi del Piedibus

I bambini esplorano anche la propria zona, rimangono in salute grazie al moto prima di stare diverso tempo seduti in classe e… diminuendo traffico e smog per l’intera comunità!

Camminare insieme con il Piedibus per i bambini significa anche socializzare, divertirsi, arrivare a scuola ben svegli. È stato pensato come servizio che migliora le possibilità di fare un’esperienza autonoma per i più piccoli, muovendosi fuori casa in autonomia.

Inoltre, imparano a gestire spazi e mobilità da pedoni consapevoli, comprendendo meglio la circolazione stradale. Senza essere preda del traffico, capendo sempre di più l’importanza della tutela ambientale e della qualità della vita – in una cittadina meno inquinata si vive meglio.

Non ultimo, il problema del sovrappeso che nei bambini sembra essere preoccupante, può essere contrastato da questa attività fisica – i pediatri consigliano almeno mezz’ora di cammino al giorno per assicurare una buona forma fisica ai bimbi, in modo da prevenire le malattie dell’età non solo infantile ma anche adulta.

Il Piedibus a Maleo

Fonte di buon esempio per tutti e divertimento per i bambini, questo tipo di movimento è stato adottato per tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato, e anche per diminuire il traffico davanti le scuole. Si è svolto per alcuni anni con successo, soprattutto nelle scuole primarie Arcobaleno, Don Gnocchi, Riolo e Pezzani, e grazie alla collaborazione costante dei volontari di associazioni riconosciute dal comune di Maleo tramite un bando.
Un successo, che si vorrebbe riattivare presto!