Ristorante Albergo Del Sole a Maleo: tradizione centenaria e buon cibo!
Indice degli argomenti trattati
Le origini e la storia avvincente del Ristorante Albergo Del Sole a Maleo
Il Ristorante Albergo Del Sole a Maleo ha certamente una storia che potremmo definire centenaria. Sì, perché le prime notizie che ci giungono di questa struttura sono del 1464. Durante questo anno, il nobile Francesco Sforza fece un dono a un suo ciambellano, ovvero uno dei feudi di Maleo.
In questo feudo, era compresa l’Osteria, che ai tempi si chiamava Granda. Questo nome serviva per differenziare l’Osteria dalle altre che si trovavano a Maleo, più piccole e certamente più modeste.
La storia, ovviamente, continua in modo avvincente: oltre 600 anni di attività, in cui il feudo passò per le mani della nobile famiglia Trecchi, il cui Castello si può visitare tutt’oggi a Maleo. Il Castello era composto anche da una villa padronale, luogo in cui i Trecchi trascorrevano le vacanze estive.
Ovviamente, nel corso degli anni, i Trecchi si presero cura dell’Osteria, che tuttavia affittarono a numerose persone, per essere seguita al meglio. L’ultima notizia di vendita si attesta al 29 Marco del 1893: il trisnonno degli attuali proprietari divenne il gestore e acquistò il Ristorante Albergo Del Sole.
Questa Osteria ha una storia affascinante: ha servito nobili, cavalieri, viandanti. La sua particolarità era proprio la suddivisione degli spazi, tra la locanda e il ristorante. Oltre a questi, vi erano anche un forno, una macelleria, una stalla e una ghiacciaia. Infine, era persino autorizzato per la vendita del pane e del vino. È facile, dunque, comprendere la popolarità del posto, in cui tutti potevano rifornirsi con facilità.
Tutt’oggi è gestito dai Colombani, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo
Negli ultimi cinquant’anni, tuttavia, abbiamo potuto osservare come questo posto sia stato trasformato, con eleganza e classe, in un punto di riferimento per la gastronomia nazionale e internazionale.
Franco Colombani e la moglie Silvana avevano in mente di rendere la loro cucina una ricerca di sapori, di tradizioni e di ricette contadine. Hanno persino fondato l’associazione “Linea Italia in Cucina”, con l’intento di risaltare i prodotti del territorio.
Ovviamente, per fare in modo che tutto fosse percepito come “autentico”, Franco e Silvana hanno sfogliato decine e decine di antichi libri di cucina. Molte ricette sono sempre state tramandate oralmente in famiglia, ma fortunatamente molte sono state poi trascritte.
L’obiettivo è chiaro a tutti: fare la buona cucina e amarla, prepararla con passione, riscoprire antichi sapori per fare in modo che non vadano perduti.
Il ristorante si presenta come un perfetto “quadro d’epoca”, uno specchio del passato che ci farà provare delle sensazioni senza tempo. Gestito dai figli Francesca e Mario Colombani, entrambi continuano a far vivere lo spirito della buona cucina e delle antiche ricette. Una volta entrati in questo Ristorante Albergo, potrete percepire l’atmosfera come vivida, convivente e soprattutto “antica”.
La carta dei vini e il menù: ecco cosa potrete gustare!
Se siete amanti del buon vino, sappiate che qui ne potrete degustare oltre 300, con etichette nazionali e internazionali. È stato Mario Colombani a selezionare le migliori etichette, alla ricerca del palato più sopraffino. Le sue intenzioni sono di portare avanti l’eredità che gli ha lasciato il padre Franco, un amante dei vini.
La cantina si raggiunge grazie a un’antica scala in legno: ogni giorno, vengono scelti decine di vini. Ovviamente, Mario vi saprà consigliare il migliore, da abbinare al menù che avrete scelto.
E, a proposito del menù, è arrivato il momento di approfondirlo un po’! Che cosa offre il Ristorante Albergo Del Sole? Rimarrete deliziati dalle sue offerte… semplicemente la ricerca dei sapori di Maleo e della Lombardia.
Paté d’anatra, risotto allo zafferano con ossobuco e il suo midollo, tagliolini con baccalà e fiori di zucca al profumo di limone, petto d’anatra con aceto balsamico e miele, faraona alle mele, insalata di cappone con cedro e uva passa… piatti ricchi, tradizionali, che vi condurranno in un’esplosione di sapori!
Gli ingredienti sono freschi: gli chef seguono sempre gli ortaggi e la frutta di stagione. Possiamo definire questa scelta rischiosa e coraggiosa allo stesso tempo: non stiamo parlando di un menù turistico, ma di un menù che vi vuole felici e soddisfatti. Stuzzicare il palato, scegliere gli ingredienti, la preparazione antica… questo è l’obiettivo del ristorante, che non ha mai tradito se stesso.
L’albergo: riposare dopo un lungo viaggio, alla riscoperta del comune di Maleo
Dopo una bella cena e una passeggiata a Maleo, potrete decidere di fermarvi per la notte qui. Ci sono molte camere, con travi di legno a vista, camini e mobili antichi. È un modo perfetto per liberarsi dalle energie negative dello smog, della città, per immergersi in un luogo tranquillo.
Lo potremmo definire il luogo ideale per un weekend. In effetti, c’è tutto ciò di cui avrete bisogno. Lunghe passeggiate, a contatto con la natura; ottimo cibo, da gustare al ristorante, riscoprendo con la vostra dolce metà i sapori di una volta.
Ristorante Albergo Del Sole a Maleo si prenderà cura di voi, vi coccolerà, vi permetterà di rigenerarvi dopo una settimana stancante di lavoro. Ogni stagione è perfetta per visitare Maleo: in inverno, i molti mercatini e gli addobbi vi faranno vivere un comune pieno di bellezza e di tranquillità.
In estate, invece, siete alla ricerca di un posticino in cui proteggervi dal caldo asfissiante e dallo smog delle industrie e delle auto. E, in primavera, vi goderete la natura rigogliosa di questo splendido borgo, uno dei più amati d’Italia.
Contatti: indirizzo, numero di telefono e orari di apertura
- L’indirizzo è via Monsignor Trabattoni, 22, 26847, Maleo, provincia di Lodi;
- Per info e prenotazioni, potete chiamare il numero di telefono 0377 58 142;
- La chiusura settimanale è la domenica sera e il lunedì;
- Il ristorante chiude per ferie ad agosto e a gennaio;
- Per il pranzo, l’orario è dalle 12.30 fino alle 14.30. A cena, invece, dalle 20.00 fino alle 22.30;
- Riguardo alla reception, questa è chiusa tutti i giorni dalle 14.30 fino alle 18.30.