Orologio con fasi lunari – I Casio con le Fasi lunari
Accattivanti e dinamici per il loro design moderno e funzionale, gli orologi Casio Pro Trek sono adatti per vivere avventure estreme e impegnative e consentire di avere le misurazioni giuste anche in fasi molto delicate. Le funzioni sofisticate e all’avanguardia fanno degli orologi Pro Trek degli strumenti di precisione di alto livello, pronti a soddisfare anche i desideri dei più esigenti. Per rilevare i risultati durante le avventure più estreme è necessario affidarsi a strumenti di alta precisione che siano comunque in grado di riprendere le misurazioni anche in qualsiasi angolo del mondo. Con Casio Pro Trek tutto questo è possibile: infatti, questi orologi sono stati progettati apposta per chi ama vivere avventure all’aperto in qualsiasi condizione.
Indice degli argomenti trattati
Piccolo strumento grandi funzioni
I modelli Pro Trek di CASIO sono dotati di numerose funzioni e comprendono all’interno moltissimi elementi utili proprio agli appassionati sportivi che amano la vita outdoor. In un piccolo strumento sono infatti contenuti barometro, bussola, termometro, altimetro, radio controllo e altri funzioni che consentono di affrontare anche le situazioni più difficili. Una di queste funzioni è quella delle fasi lunari, utile per osservare con precisione la luna durante i cambiamenti del suo ciclo periodico.
Possibilità di osservare le fasi lunari
L’indicatore delle fasi lunari contenuto nel Casio Pro Trek mostra lo stato attuale della luna in relazione alla terra ed esegue un calcolo approssimativo della sua età, a partire dal giorno 0 del ciclo lunare. L’orologio, poiché utilizza solo valori numerici interi per il calcolo, il margine di errore dell’età della luna fornita è di ±1 giorno. Le fasi lunari vengono visualizzate come simboli in base alla posizione geografica impostata e visualizzarle è importante perché determinano il variare delle stagioni e sono utili soprattutto se decidete di affrontare un’impresa che richiede molto tempo e dovete stare lontani per un po’.