Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Dormire a Piacenza: hotel e agriturismi

Piacenza è una città che ha molto da offrire; la sua storia, i simboli e i punti di interesse storici e culturali della città. È un luogo che offre lavoro, soprattutto per le zone industriali locate fuori dal centro cittadino. Una delle curiosità sulla città è che il suo soprannome è la Primogenita, in quanto fu la prima città italiana a tutti gli effetti a votare l’annessione al Regno della Sardegna. Dove dormire a Piacenza? Abbiamo selezionato alcune proposte per voi, hotel e agriturismi a Piacenza dove pernottare e scoprire i tesori che la città ha da offrire ai turisti.

Indice degli argomenti trattati

Hotel a Piacenza

A Piacenza gli hotel non mancano; possiamo scegliere di soggiornare in un hotel o anche in un B&B e puntare al risparmio. Tra gli hotel più famosi di Piacenza troviamo MH Hotel, che si trova vicino a Piacenza Fiera, precisamente all’uscita Sud dell’Autostrada A1. Il parcheggio è gratuito e troverete come clienti numerosi servizi: benessere, piscina, sauna e persino un hannam per riposare e staccare dallo stress quotidiano.

Al MHotel Piacenza avrete la possibilità di pernottar camere con aria condizionata, un minibar, la TV satellitare: ottimo il buffet della colazione, con proposte dolci e salate. È presente anche un ristorante e gli animali sono ammessi. Si trova in Via Caorsana 127, località Le Mose.

Tra le proposte di Piacenza citiamo anche il Grande Albergo Roma, che si trova nel centro cittadino, proprio vicino alla Piazza Cavalli e al Teatro Municipale. La vista delle camere sul centro storico è un plus da considerare. Un albergo che offre bar, ristorante, parcheggio custodito e reception h24.

Per chi invece vuole risparmiare e visitare la città, segnaliamo il B&B Il Piccolo, in via Giacomo Morigi, 35. La fascia di prezzo è economica, è accogliente, il quartiere è tranquillo.

Agriturismi a Piacenza

A Piacenza è anche possibile rimanere positivamente impressionati dalla cucina casalinga; con influenze lombarde, emiliane e romagnole, è il punto perfetto per innamorarsi dei prodotti locali del nord Italia. Gli agriturismi rappresentano la formula ideale in tal senso: una ottima occasione per dormire a Piacenza e assaggiare le specialità locali.

Tra le strutture più famose di Piacenza, troviamo il Mulino Relais, un vero e proprio centro in cui rilassarsi e degustare le specialità piacentine. Troverete un bar, un ristorante e una piscina stagionale all’aperto. La casa, che un tempo era una proprietà rustica privata, è oggi una eccellenza del territorio: si trova in Strada della Regina, 54.

Per chi vuole staccare totalmente dalla città e apprezzare i dintorni di Piacenza, è possibile prenotare all’Agriturismo La Foce del Trebbia. Il casale in mattoni e stucco risale al XVIII secolo: si trova proprio nei pressi dell’Autostrada e dista circa 5 km dal centro storico di Piacenza. Troverete anche un ristorante rustico, che è sempre aperto ai clienti: un posto che offre ristoro e relax, con un caminetto e stalle con gli animali da fattoria. Il ristorante è tipico del luogo, e dunque assaggerete le specialità piacentine. L’indirizzo è Strada dell’Aguzzafame, 40.