Risparmiare sui ristoranti con The Fork
The Fork è un servizio nato per tutti coloro che amano mangiare al ristorante e al contempo non spendere molto. Risparmiare sui ristoranti con The Fork è possibile: una vera e propria rivoluzione sul metodo di prenotazione e anche di dispendio. Sono tante le famiglie che magari evitano di cenare al ristorante temendo un conto salato: nell’era delle app è tutto cambiato.
Il servizio risulta interessante dal punto di vista del cliente, ma anche del ristoratore: tanti ristoranti o locali scelgono di diventare partner di The Fork per attrarre nuova clientela e facendo conoscere le proprie specialità. L’app The Fork si appoggia a TripAdvisor ed è semplice e intuitiva da utilizzare.
Il brand di TripAdvisor era nato prima in Francia: il suo nome era LaFourchette e successivamente si è immesso nel mercato italiano scegliendo di acquisire due start-up, ovvero Mytable.it e restOpolis. Questa mossa ha portato alla nascita di The Fork ad oggi una delle app più scaricate e usate.
Indice degli argomenti trattati
The Fork: come funziona
L’utilizzo di The Fork è immediato, sia dalla parte dei clienti che dei ristoratori. In quanto clienti, non avremo difficoltà di fronte alla sua interfaccia. Infatti, riprende in parte la stessa di TripAdvisor: utilizzarlo ci verrà naturale. Quali sono le opzioni di The Fork per i clienti? La possibilità di prenotare un ristorante, di trovare le informazioni a riguardo, come il menù e tanto altro.
Per i ristoratori, l’app è un vero e proprio tesoro. Prima di tutto, sarà possibile centralizzare tutte le prenotazioni, creare anche un database clienti mediante cui inoltrare le novità o possibili prenotazioni. Naturalmente, tra i vantaggi rientrano anche la visibilità online e le recensioni da ricevere solo dai clienti veri, che hanno usufruito del servizio.
Sfogliando The Fork nella propria città troveremo numerose offerte: in alcuni casi avremo il menù fisso, o anche sconti fino al 50%. Potrete scegliere la data e l’ora e anche il numero di persone che prenderanno parte al pranzo o alla cena.
The Fork a Piacenza
Risparmiare grazie a The Fork a Piacenza è semplice e veloce. Immettendo i dati, sarete subito indirizzati a vari ristoranti che offrono numerosi sconti. Di solito potrete scegliere tra menù fissi o semplicemente il menù alla carta con il 20% o il 50% di sconto. Il punto di forza di The Fork a Piacenza è che avrete a disposizione numerosi ristoranti: dalle pizzerie fino ai pub, ai ristoranti o alle piadinerie. La scelta è vasta e ricca e potrete mangiare risparmiando: un vero e proprio affare.
Risparmiare sui ristoranti a Piacenza con Groupon
Come risparmiare sui ristoranti a Piacenza con Groupon? Grazie alla tecnologia e al web, sono molte le occasioni di risparmio che possono fare la differenza. Prenotare un pranzo o una cena a Piacenza con Groupon significa valutare diverse alternative, non solo sulla tipologia di cucina da assaggiare, ma anche per le offerte presenti.
Sostanzialmente, Groupon è presente sia come sito che come app, e dà la possibilità di prenotare un tavolo scegliendo vari sconti, dai menù fissi o da promozioni in percentuale. È l’occasione giusta per assaggiare delle prelibatezze piacentine o anche per la cucina internazionale, dalla giapponese alla cinese.