Associazioni Escursionistiche a Piacenza
Le Associazioni Escursionistiche di Piacenza sono prevalentemente la G.A.E.P., con il suo rifugio montanaro Vincenzo Stoto, il Gruppo Escursionisti Appennino Otp-Gea. Per gli amanti della montagna e dei sentieri, è consigliabile prendere queste associazioni come punto di riferimento in modo tale da partecipare alle escursioni o percorsi previste mensilmente. Sono associazioni che permettono di avvicinarsi a uno stile di vita naturale, consigliate anche ai giovani, non solo per ammirare la bellezza del territorio, ma anche dal punto di vista della saluta fisica e psichica. I benefici di stare in montagna sono numerosi, sia per il corso che per la mente.
Indice degli argomenti trattati
Gruppo Escursionisti Appennino Otp-Gea
Il Gruppo Escursionisti Appennino Otp-Gea è stato realizzato nel 1988, e si trova in Molineria San Giovanni, 11/13. Gli obiettivi principali e l’impegno del Gruppo Escursionisti Appennino Otp-Gea sono molteplici; oltre a supportare il territorio, cercando di promuoverlo ai turisti, cerca di risolverne i problemi, soprattutto collegati all’Appennino. Le attività proposte per i giovani sono anch’esse numerose, proprio per avvicinarli in tenera età alla profonda passione per le escursioni. Inoltre, mantengono attivi tutti i percorsi escursionistici e ne propongono di nuove ogni anno. È possibile chiamare alla sede mediante il numero di telefono: 0523 385820. Inoltre, vi segnaliamo anche l’e-mail della sede: giorgio.nolivari@tin.it. Il presidente dell’associazione è Giorgio Nolivari, mentre il referente è Dario Maramotti.
G.A.E.P. Associazione di Piacenza
L’Associazione di Piacenza della G.A.E.P. è un vero e proprio punto di riferimento per chi ama le escursioni e trascorrere del tempo all’aria aperta. Le sue origini risalgono al 1947; da allora, nonostante i tempi che sono cambiati, la presenza sempre più costante della tecnologia e di nuovi hobby, l’associazione è rimasta in piedi. Lo spirito delle persone che amano esplorare la natura, dopotutto, è rimasto immutato nel tempo. Questa associazione inoltre non è a scopo di lucro ed è perfetta per tutti coloro che vorrebbero praticare escursioni e conoscere le montagne. Le sedi del G.A.E.P. sono due: una in città e una in montagna. La sede cittadina si trova in Via Musso, 3 a Piacenza. Il rifugio in montagna invece è il “Vincenzo Stoto”, e si trova in località Selva di Ferriere.
Il Rifugio Gaep Vincenzo Stoto è stato realizzato per tutti gli escursionisti e gli alpinisti, per ristorarsi e ammirare il paesaggio dell’Appennino Piacentino. Ogni anno, dall’Associazione G.A.E.P. di Piacenza vengono organizzate mensilmente numerosi percorsi, sentieri e ciaspolate anche al chiaro di luna. Da Gennaio e Dicembre, è possibile visionare il calendario delle escursioni sul loro sito.