Associazioni Sportive e Giornali a Piacenza
Le Associazioni Sportive e i Giornali Sportivi a Piacenza sono molteplici; è una città che tiene molto non solo allo sport e all’attività fisica, ma dà la possibilità ai giovani di avvicinarsi alle attività motorie con passione. Sono presenti realtà come la Fipav e la Figc a Piacenza, oltre alle squadre di basket e di calcio. Approfondiremo i principali giornali sportivi, oltre alle associazioni, indicandovi, oltre ai siti web, gli indirizzi, gli orari di apertura delle sedi e un numero di telefono cui contattarli.
Indice degli argomenti trattati
Fipav Piacenza
Per chi desidera rimanere informato sulla Fipav a Piacenza, il sito risponde a tutte le domande degli amanti della pallavolo: dove si terranno le gare, i risultati, dove giocano oggi le squadre, i calendari annuali, con anche i risultati e le classifiche. La Federazione Italiana di Pallavolo a Piacenza si trova in Via C. Calciati, 14. Il numero di telefono è 339 3272610. È aperta al pubblico unicamente il lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Figc Piacenza
La sede della Federazione Italiana Gioco Calcio a Piacenza è in via Martiri della Resistenza, 4/B. I giorni di chiusura della sede sono il mercoledì, il sabato e la domenica. Generalmente, è possibile andare in sede il martedì e il venerdì dalle ore 08:30 fino alle 17, il lunedì dalle 08.30 fino alle 14.50 e il giovedì dalle 12:40 fino alle 19.00. Si può telefonare al numero 0523 756419.
Sport Piacenza
Il giornale Sport Piacenza si occupa a 360 gradi di fornire notizie sulle attività sportive di Piacenza: troveremo infatti varie categorie, come Calcio, Volley, Basket, Ciclismo, Atletica, Tennis, Nuoto, Rugby e tanto altro. È una testata giornalistica come punto di riferimento per tutti coloro che seguono lo sport a Piacenza, ricca di notizie dell’ultima ora, dai risultati delle partite alle novità sul campo.
Piacenza Sport
Il Piacenza Sport è nato nel 2014 ed è un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che amano praticare lo sport, oltre ad essere dedicato ai più giovani, per farli avvicinare all’attività fisica. La società organizza molteplici attività: il principale obiettivo è di condividere la passione per la Triathlon, Skyrace, Trail, Skyrunning e sport di orientamento. Ad oggi, è tra le associazioni migliori sul territorio, per giovani e adulti appassionati di sport. È sponsorizzata dalla AiCS e dala FITRI, la Federazione Italiana Triathlon. La sede di Piacenza Sport è in via dei Bersaglieri, 19. Il numero di telefono è 334 7966730, mentre l’e-mail è piacenzasport@gmail.com
Assigeco Piacenza
L’Assigeco Piacenza è una realtà che si è consolidata di recente, nel 2016: una partnership decisamente importante, che unisce due cestistiche, ovvero il Piacenza Basket Club e l’Unione Cestistica di Casalpusterlengo. La società milita nel campionato maschile della Serie 2 Old Wild West. Il Piacenza Basket Club nasce nel 2012, come conseguenza della fusione tra Unione Cestistica Piacentina e la Pallacanestro Piacenza e Pallacanestro Fiorenzuola. L’Unione Cestistica di Casalpusterlengo, invece, è una delle scuole di basket più rinomate in Italia e la sua scalata al successo inizia nel 1977. La sede operativa dell’Assigeco Piacenza si trova in Via Papa Giovanni XXIII, 44.
Piacenza Calcio
Il Piacenza Calcio è uno dei fiori all’occhiello della città: fu fondato da un gruppo di studenti e di lavoratori. Il primo campionato a cui prese parte il Piacenza Football Club si svolse nel 1919-1920. Da allora, sebbene Piacenza sia considerata una città piccola, la squadra ha raggiunto numerosi obiettivi a livello nazionale e internazionale. Nel corso degli anni ha totalizzato un Campionato Nazionale in Serie B, 5 Titoli di Serie C e un Trofeo Anglo-Italiano. In città è presente il Museo Biancorosso, allo Stadio Leonardo Garilli, dove si può rivivere la storia del Piacenza Calcio dal 1919 ad oggi.