Sentiero Italia
Per gli amanti delle escursioni tra i monti, la bellezza infinita delle terre italiane, da tempo è stata riunita in un percorso di oltre 7000 chilometri, il Sentiero Italia Cai.
Si tratta di uno dei tratti più lunghi al mondo a livello escursionistico, prima individuato e poi mappato con un’adeguata segnaletica. Ideale per chi vuole seguire un viaggio lungo, ma con tante tappe intermedie speciali…
Indice degli argomenti trattati
I sentieri del Club Alpino Italiano
Cai è l’acronimo di questo club, che vanta tante sezioni in grado di predisporre un tragitto lungo i sentieri montani più belli d’Italia, e praticamente tra i più belli del pianeta per varietà e percorribilità.
I tanti cartelli segnavia colorati di rosso e bianco, uniscono circa 500 tappe tra gli Appennini e le Alpi, che uniscono il nostro territorio tramite una rete di vie sentieristiche.
Si possono utilizzare quelle già esistenti da secoli, con altri sviluppati in tempi più recenti. Tra i sentieri antichi, ci sono la Grande Traversata delle Alpi in Piemonte, lunga circa 1000 chilometri, e molte delle tappe sulla Grande Escursione Appenninica tra Toscana ed Emilia Romagna (si snodano per 425 km).
Inoltre, sono presenti l’Alta Via dei Monti Liguri (44 tappe in circa 400 km) e il Sentiero del Brigante in Calabria (9 tappe in circa 120 km).
Vuoi conoscerle tutte? Scopri quali sono le tappe del Sentiero Italia.
Un sentiero sull’Adamello, a Temù
Il sentiero SI D29S, è quello del Rifugio Franco Tonolini a Temù. Un esempio del tratto del Sentiero Italia in Lombardia, che segue la cima dell’Adamello, a quasi 3000 metri di altezza!
Questo sentiero sale fino alla Bocchetta di Premassone (2847 m), e dona un panorama eccezionale sulle pareti nord ed ovest dell’Adamello.
Passa per il lago di Premassone, un gioiello d’acqua pura incastonato tra i monti, e scende a Valle dell’Avio per una parete rocciosa non semplice per chi non è esperto nella discesa con cavi. Raggiunge la diga del Pantano dell’Avio, e permette di arrivare al rifugio Garibaldi, se si devia dal Sentiero.
In quello ufficiale Cai, si scende a sinistra verso il sentiero per Temù, e i laghi artificiali d’Avio.
Altre sono le possibilità di proseguire e da scoprire, in questo tragitto particolare nel Sentiero Italia Cai in Lombardia.