Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Le foto di Pizzighettone: la cittadina delle mura e delle Casematte

Le Foto di Pizzighettone: cosa c’è da vedere nella cittadina

Pizzighettone si trova in provincia di Cremona. La storia di questa cittadina è tra le più famose della Lombardia. Infatti, sin dal ‘300, Pizzighettone ha rappresentato per i Signori di Milano un’opportunità senza pari.

Basta osservare la conformità del territorio per renderci subito conto del perché: bagnata dalle sponde del Fiume Adda, a Pizzighettone si è edificata una delle cinte murarie più importanti. Le mura pizzighettonesi hanno protetto il popolo delle province per centinaia di anni.

Le foto saranno disponibile a breve

Le Casematte: un’eccellenza architettonica presente solo a Pizzighettone

Tra le eccellenze che potrete visitare sul territorio – vi consigliamo di sfogliare la nostra pagina sui B&B presenti nel centro storico – vi sono le Casematte. La particolarità di quest’ultime è talmente rara in Italia da rappresentare un’occasione particolarmente ghiotta per gli amanti dell’arte.

Sono in tutto novantatré e sono comunicati tra di loro, in un percorso di quasi un chilometro. Qui si svolge annualmente la Festa Fasulin de l’oc cun le cudeghe, che chiama a sé 30.000 visitatori.

Le Mura: la cinta muraria tra le meglio tenute in Lombardia e in Italia

Le abbiamo nominate prima: le Mura di Pizzighettone si sono edificate nel corso dei secoli; nel ‘600 è stato aggiunto un ulteriore anello di bastioni per proteggere la cittadina.

Recentemente, le Mura sono state ristrutturate e ad oggi la manutenzione è costante. Di loro si occupa il Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone, che ha il compito di preservare l’architettura del posto.

Ci sono numerose guide turistiche che vi potranno illustrare al meglio la storia e le origini, oltre a portarvi nei luoghi più nascosti, come le Carceri e la Torre del Gaudio.

Il Centro Storico: il Sentiero che vi conduce alla Tenuta Il Boscone

Per gli amanti della natura, consigliamo di seguire il Sentiero che dal centro storico di Pizzighettone conduce alla Tenuta Il Boscone. Quest’ultimo si estende per centinaia di ettari ed è perfetto per chi ama esplorare la fauna e la flora.

Sono in molte le specie di animali che si trovano al Boscone; inoltre, c’è la possibilità di pescare in riva e sull’imbarcazione a motore.