Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

Informagiovani a Pizzighettone: un modo concreto per sostenervi

Informagiovani a Pizzighettone: la realtà che ti aiuta in modo concreto

Tra gli sportelli più importanti nei vari comuni d’Italia, non può mancare l’Informagiovani. Di cosa si occupa questa realtà? Al giorno d’oggi, tra crisi lavorative e incentivi che mancano, i giovani sono certamente spaesati.

Dopo il diploma, dopo la laurea, è bene comprendere qual è la cosa migliore da fare per i proprio futuro.

In questo senso, questo sportello, messo a disposizione dalla Rete Provinciale e gestita dall’Agenzia dei Servizi, cerca di offrire informazioni e orientamenti per permettere ai giovani di trovare risposte su molteplici campi.

I campi che tratta lo sportello riguardano la formazione, il lavoro, la cultura, il tempo libero, il volontariato, le vacanze, la mobilità in Europa e tanto altro. 

A che cosa serve questo sportello speciale: risponde a tutte le tue domande

Ovviamente, al Centro possono recarsi tutti e si possono, inoltre, cercare in modo perfettamente autonomo diverse informazioni. 

Le informazioni che si possono cercare in modo autonomo sono dossier, bacheche, guide e riviste specializzate, depliant e opuscoli. Ma è disponibile anche una banca dati, un internet point e un pc free. 

Qualora avessi bisogno di aiuto, sarà il compito degli operati guidarti nelle varie scelte della tua vita. Loro sapranno consigliarti al meglio, cercheranno di rispondere a tutte le tue domande. 

Il costo per la navigazione in internet di un euro l’ora, mentre il costo per eventuali stampe o fotocopie è di 0.15 centesimi cadauno. 

Informazioni importanti: indirizzo, orari di apertura e numero telefonico

L’indirizzo è Via del Municipio, 10, 26026, Pizzighettone, in provincia di Cremona.

Il numero di telefono è 0372 738 2300.

La mail è informagiovani@comune.pizzighettone.cr.it.

Di seguito, vi parliamo degli orari di apertura.

Il mercoledì è aperto dalle 10.00 fino alle 13.00 per lo Spazio Scuole (dunque non è aperto al pubblico).

Il giovedì e il venerdì l’orario va dalle 15.00 fino alle 18.00, ed è aperto al pubblico.

Mentre il sabato è il giorno dedicato allo Spazio Associazioni, e l’orario è dalle 1000 fino alle 13.00.