Il Parco di Pizzighettone, un’oasi incontaminata con tante attività!
Indice degli argomenti trattati
Il Parco di Pizzighettone: cosa c’è da sapere?
Il Parco di Pizzighettone è la Tenuta del Boscone, una Riserva Naturale in cui potrete rilassarvi e stare a contatto con la natura. I pizzighettonesi sono molto attaccati alla Tenuta, che per loro rappresenta un modo per staccare dalla vita lavorativa e dalla routine quotidiana.
Nonostante questo, la Tenuta è un posto altamente turistico, in cui è possibile svolgere varie attività. Anzitutto, sono oltre 300 gli ettari di terra che lo compongono, rendendolo una delle riserve più grandi in Lombardia. Fa parte delle Riserve del Parco Adda Sud.
Quali attività si possono svolgere all’interno? Essendo così grande, è connesso da una serie di tragitti e di sentieri, che potrete percorrere da soli o con i vostri piccoli. Vi consigliamo di scegliere i sentieri più facili, soprattutto se siete in compagnia dei bambini.
Eventualmente, vi informiamo che c’è anche la possibilità di prendere un trenino e di visitare l’intera Tenuta insieme ad altri turisti. Un modo per dare a tutti la possibilità di conoscere il parco, soprattutto per coloro che non sono moto allenati nelle passeggiate.
Tutte le attività che potrete svolgere all’aperto!
Al suo interno, potrete trovare diverse aree di ristoro all’aperto: c’è un ristorante, ma c’è anche la possibilità di fare un picnic e di mangiare all’aria aperta, magari vedendo gli animali del parco camminare. Sì, alla Tenuta del Boscone c’è un’interessante fauna.
Alcune specie di animali, quelle non considerate pericolose, sono lasciate libere di girare per il parco, mentre altre sono state chiuse nei recinti ed è possibile accedervi. Oltre alla possibilità di stare a contatto con gli animali, potrete vedere molte specie di uccelli.
Molto interessante è la frazione del parco in cui potrete imbattervi negli animali da fattoria. C’è una sorta di fattoria didattica, in cui i vostri figli potranno conoscerei animali e imparare ad amare e rispettare la natura. Proprio per questo motivo, il parco di Pizzighettone è una delle mete preferite delle scolaresche.
Per gli amanti della pesca, la Tenuta il Boscone rappresenta sicuramente un luogo affascinante. Infatti, è possibile pescare, sia in riva, sia nelle imbarcazioni a motore. Sono tante le specie di pesci che si trovano alla Tenuta del Boscone e che vi terranno impegnati per qualche ora. Pescare al tramonto, con un panorama mozzafiato, vi permetterà di rilassarvi e di gioire della natura.
I percorsi ciclabili che vi porteranno al parco
Questi sono i percorsi che uniscono le varie frazioni al Parco di Pizzighettone.
- Percorso Ciclabile da Lodi a Castelnuovo Bocca d’Adda;
- Percorso Ciclabile da Pizzighettone fino alla confluenza dell’Adda del Po;
- Percorso Ciclabile da Crema a Pizzighettone;
- Percorso Ciclabile che collega i comuni di Pizzighettone, di Crema e di Soncino;
- Percorso Ciclabile, che per adesso è ancora in fase di realizzazione, che si snoda tra il centro storico di Pizzighettone e le sue frazioni.
L’indirizzo è Cascina Isola, Camairago, Pizzighettone, in provincia di Cremona.