Azienda o P.Iva a Piacenza Lodi Cremona? Contatta Consulente Seo
Ti informiamo su: Piacenza Lodi Cremona

IlGiornale.it, il quotidiano di informazione on line

Se cerchi un offerta di informazione completa e autorevole non puoi non visitare il sito de Il Giornale. La versione on-line del noto quotidiano nazionale è sicuramente un punto di riferimento nel mondo del giornalismo. La sua storia risale addirittura al 1974, quando fu fondato da Indro Montanelli, che lo diresse direttamente fino al 1994. Il Giornale fu subito noto per il suo stampo scevro da posizioni politiche, oltre che per la fama e l’autorevolezza del suo direttore. Attualmente è diretto da Alessandro Sallusti, che cura personalmente degli editoriali presenti sul sito e accessibili dalla home, sulla colonna di destra dove di trova anche la sezione commenti. Un pezzo di storia italiana, oltre che un fondamentale della comunicazione del nostro paese.

IlGiornale.it, Politica, Mondo e Cronache

Sul sito si trovano tutte le ultime news sulla Politica e sugli Interni, che oltre nella rispettiva categoria, è possibile rintracciare in Home, dove scorrono gli aggiornamenti. Dandovi un rapido sguardo si abbraccia facilmente –anche grazie alla grafica pulita e ariosa- il quadro generale di ciò che accade ovunque nel mondo, rilevando le notizie più interessanti e curiose. In particolare a fondo pagina si trovano le notizie magari di minor rilievo, ma maggior singolarità, proposte anche in formato video. Sempre in home si individua facilmente il filone di informazione a cui si fa riferimento grazie a un tag arancione denominato Focus.

IlGiornale.it cronache dai luoghi, il blog per gli approfondimenti

Nella sezione Cronaca dal menù in alto, si accede alle categorie relative a Roma, Napoli, Palermo e Toscana, con particolare attenzione a dei territori vasti ed impegnativi. Mentre Milano prende da sola un intera voce dal menù, essendo effettivamente un mondo per chi vive nella zona e a cui un giornalismo attento non poteva che ampliare lo spazio dedicato, suddividendolo ulteriormente in Salone del Mobile, Le Ali di Milano e Fiera Milano. La quinta sezione si chiama “Contro Corrente” e si dedica a notizie senza confini e occupandosi di politica come di persone, storie, personaggi e cultura, con unico filo conduttore la peculiarità. Le notizie nel loro insieme o per i loro effetti sociali vengono trattate approfonditamente nel Blog.

Economia in esclusiva: il Magazine Risparmio

Per i lettori de ilGiornale.it, sotto il menù principale alla voce Economia si trova il Magazine Risparmio, una rubrica di approfondimento. Un offerta esclusiva messa a disposizione dal quotidiano di Sallusti per conoscere e capire mercati e prodotti del risparmio. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’ufficio studi di Fondi&Sicav, propone analisi, interviste e prospettive di un mercato sempre più complesso e in continua evoluzione. La rubrica, ancora recente, ha lo scopo di fornire strumenti utili per capire quali siano le novità e le prospettive del Risparmio in Italia . Il linguaggio scelto è semplice e diretto, alla portata non solo degli appassionati e  utile quindi a fornire strumenti che guidino le scelte per investire a meglio.

Sport e Cultura

Nell’offerta non poteva mancare lo sport, dove oltre al calcio e il suo mercato si propongono con attenzione i rumors e le attività connesse a questo fantastico mondo e anche a sport meno diffusi ma altrettanto amati. La Cultura è scandagliata nella rubrica ControCultura dove nulla viene tralasciato: autori di ieri e di oggi, scrittori, cineasti. Ma anche libri, architettura, il pensiero e il suo palleggiare tra i personaggi noti e meno noti del nostro tempo, in un panorama che fonde il presente e il passato per facilitare a chi legge un ingresso nel futuro. Una rubrica veramente di valore.

LifeStyle e Speciali

Spazio anche agli appassionati di motori grazie alla Rubrica Su di Giri, mentre LifeStyle si divide tra notizie Tech, di Salute –trattate in maniera molto autorevole e grazie a questo indispensabili- e Donna. Gli Speciali faranno sentire a chiunque l’insufficienza del tempo: non ce né abbastanza per assorbire tutto quello che mettono a disposizione. Al contempo non si può rinunciare a recuperare tutto ciò che è stato scritto, seguendo ciò che viene costantemente pubblicato: in Penso Innovativo si riporta un escalation di stimoli e scoperte che ridisegnano continuamente la nostra realtà. Che viene percorsa a ritroso ne Una storia straordinaria, dove scorrendo una linea temporale si trovano tutti gli momenti salienti della storia italiana.