Baite e Chalet in montagna in Abruzzo, Eccezionali
Chalet e Baite sono molto diffuse in Abruzzo e soprattutto nel Parco Nazionale. Il parco è una vera e propria occasione per immergersi nella natura più incontaminata. Sentieri, percorsi ed escursioni tra laghi e montagne vi porteranno a scoprire uno dei luoghi più magici in Italia.
Per questo motivo è sempre stato necessario inserire Baite e Chalet, in cui le persone potessero rifocillarsi e riposarsi dopo avere visitato il luogo.
Inoltre, ci sono moltissimi rifugi, in cui è possibile prenotare una stanza o un appartamento. Il loro aspetto è tipicamente rustico. Lo stile di montagna è uno dei più romantici e dalle sfumature calde, per creare un’atmosfera rilassante e speciale.
Nel Parco, si trovano anche dei borghi in cui potersi fermare e anche qui potrete prenotare Chalet o Baite.
Villetta Barrea e Civitella Alfedena sono solo due dei borghi più importanti in cui potersi fermare. Incastonati tra le montagne, la vista panoramica è mozzafiato e vi ruberà il cuore.
Baite e Chalet in montagna in Abruzzo: cosa sapere?
Alcuni posti in cui prenotare per lo Chalet in Montagna sono Castel di Sangro e Pescocostanzo. Vi raccomandiamo di farlo un po’ prima, perché in alta stagione i posti potrebbero essere esauriti da tempo.
Sono molte le baite panoramiche, situate nelle montagne più alte, a oltre 1500 metri di altezza. Vi si arriva dopo avere percorso un tragitto ben definito e di solito molti chalet si trovano proprio a metà strada tra molti sentieri, per permettere ai visitatori di trovarli subito.
Moltissime baite, oltretutto, sono state realizzate per ospitare più di 4 persone. Se siete un gruppo numeroso, potrete trovare diverse proposte e offerte per fermarvi insieme ai vostri amici o alla vostra famiglia. Vi consigliamo di vedere le baite anche a Passo Lanciano, un meraviglioso luogo innevato in inverno e perfetto per le festività natalizie.
Questo è il posto ideale in cui prendersi una pausa dalle grandi città. Non ci sarà alcun rumore di clacson, di auto, di gomme contro l’asfalto né di vita di città. Solo la fauna e la flora vi accompagneranno alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo.