Rifugioselvabella
Il Rifugio Selva Bella è un’oasi incontaminata in cui potere stare a contatto con la natura. Situato nella meravigliosa area all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, avrete la possibilità di godere del paesaggio delle montagne. È proprio ai piedi della Serra Rocca Chiarano e della Montagna di Godi.
Nel Rifugio, è possibile prenotare per vivere un’esperienza unica. Se volete trascorrere dei momenti di relax e avere la fortuna di potere fare lunghe passeggiata tra i sentieri e i percorsi, questo è il posto giusto per voi.
Indice degli argomenti trattati
Nella cornice del Parco d’Abruzzo

Rifugio SelvaBella in Estate
All’interno del Rifugio, che offre un servizio di ospitalità, si trovano cinque camere e quattro bagni. Inoltre, è disponibile anche l’uso della cucina, con un piccolo sovrapprezzo. In totale, i letti nel Rifugio sono circa sedici.
L’esperienza unica del Rifugio vi consentirà di vivere in pieno relax, di pernottare e di fare delle escursioni nei dintorni. Oggi, è molto importante concedersi un weekend fuori dalle grandi città, dallo smog e dall’inquinamento acustico. Andare per qualche giorno in un rifugio è un’occasione per lasciarsi alle spalle i problemi, lo stress e l’ansia lavorativa.
Nei dintorni, ci sono pini, faggi, aceri, tigli, prati e ruscelli. In molti decidono di pernottare alla baita, per immergersi ancor di più nello splendido contorno naturale. La bellezza del posto vi conquisterà e vi strapperà più di un sorriso. L’aria è pulita e l’acqua che sgorga dalla sorgente si può bere tranquillamente.
Flora e Fauna del posto
Le escursioni, invece, sono altrettanto interessanti. La fauna e la flora del posto è una delle più rinomate d’Italia. Qui c’è la concreta possibilità che avvistiate orsi, lupi, cervi, camosci, caprioli e molti altri animali che vivono all’interno del Parco d’Abruzzo.
Per quanto riguarda il pernottamento, il Rifugio Selva Bella è stato arredato con molta cura, per offrire ai clienti l’esperienza classica dello stile rustico e di montagna. Aprendo le finestre delle camere, potrete immergervi sin dal mattino nella radura incontaminata. È molto importante staccare la spina e dedicarsi al relax, tornando ad amare e rispettare il mondo che ci circonda.
Il Parco d’Abruzzo è uno dei più importanti e famosi in Italia. Ogni anno, vengono numerosi turisti e italiani a prendere parte ai suoi eventi, come assistere ai cervi in amore, l’avvistamento dell’orso bruno a ottobre e molto altro.
Le emozioni del parco e il relax
Ovviamente, non possiamo non citare la meravigliosa cucina di montagna, che si contraddistingue per i suoi sapori forti e gli odori. Entrerete a contatto con la cultura tipica locale e i prodotti tipici.
Nelle vicinanze, si svolgono anche altri eventi, come Bramiti nel Parco Nazionale d’Abruzzo, l’Autunno nel parco, colori ed emozioni e i Tornei di Camosci. Tutto si svolge nel rispetto degli animali e della natura, che va salvaguardata a ogni costo.
Per chi vuole immergersi in una delle cornici naturali più belle d’Italia e respirare aria pura e pulita per qualche giorno, invitiamo a leggere di più sul Parco d’Abruzzo e visitare i dintorni del Rifugio Selva Bella.