Coronavirus: cos’è, Sintomi e Cosa Fare
Simulatore Rischio Covid
Perché il rischio di trasmissione del coronavirus è così alto all’interno?
https://www.zeit.de/wissen/gesundheit/2020-11/coronavirus-aerosols-infection-risk-hotspot-interiors
In caso si riscontrino sintomi influenzali e respiratori non recarsi in ospedale ma contattare il Numero unico di emergenza Lombardia per il CoronaVirus 800 89 45 45
Per informazioni chiamare il Ministero della Salute al numero 1500.
Aggiornamento in tempo reale Positivi e deceduti →
Altre fonti in tempo reale: ilsecoloxix – gimbe
Aggiornamento 13/04/2020
https://who.sprinklr.com/explorer
Aggiornamento 10/04/2020
Altre fonti dove prendere dati attendibili
- Worldometers.info
- Ilsole24ore.com
- Qui se siete Programmatori Github.com
Aggiornamento 09/04/2020
Segnalo questo ottimo sito che prende dati direttamente dalle fonti ufficiali.


Aggiornamento 19/03/2020
https://www.ilcittadino.it/cronaca/2020/03/19/se-ne-va-anche-marcello-natali-il-terzo-medico-in-poche-ore/KeNGG5OezfF0SiuYDDcyx3/index.html
Aggiornamento 16/03/2020
Coronavirus, i dati tornano a preoccupare l’ex zona rossa (Fonte)
Coronavirus, a Codogno libertà amara: “Sacrifici inutili” (Fonte)
Aggiornamento 14/03/2020
Roberto Burioni presenta Virus
Aggiornamento 12/03/2020
L’Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia (Fonte Salute.gov.it – Repubblica.it)
Aggiornamento 08/03/2020
Scompare la zona rossa e si crea una nuova zona “arancio” fino al 3 aprile, comprendente tutta la regione Lombardia e le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Alessandria, Asti, Novara, Verbania, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia, Rimini, Pesaro e Urbino (Fonte Comune di Maleo).
Aggiornamento 01/03/2020 – Semplice influenza?
1.577 Positivi
34 Deceduti
2,1% Tasso di mortalità
Qui info https://www.medicalfacts.it/2020/02/26/coronavirus-influenza-confronto/ sulla relazione con l’influenza.
Aggiornamento 29 02 2020 – Positivi e Morti in Italia
1.049 Positivi
29 Deceduti
2,7% Tasso di mortalità
Aggiornamento 28 02 2020 – Positivi e Morti in Italia
888 Positivi
21 Deceduti
2,4% Tasso di mortalità
Aggiornamento 27 02 2020
528 Positivi
14 Deceduti
2,6% Tasso di mortalità
Virus | Tasso di mortalità | |
Cina Wuhan | Vivono 11.000.000 persone | |
7 persone su 1.000 Infettate 78.000 persone infettate di CoronaVirus | 0,2 persone su 1.000 Morte 2,5% Morti di quelli infettati – 2.563 Morti in Cina | |
Città attorno a Codogno | Vivono 100.000 persone (stima per eccesso) | |
Usando i dati della Cina (sotto dati stimati) 700 persone infettate di CoronaVirus | Usando i dati della Cina (sotto dati stimati) 20 persone dovrebbero essere morte di CoronaVirus |
Aggiornamento 26 02 2020
400 Positivi
12 Deceduti
3,0% Tasso di mortalità
Aggiornamento 25 02 2020
Virus | Contagio | Tasso di mortalità |
CoronaVirus | Molto più contagioso di altri virus zoonotici (che hanno fatto il salto dall’animale all’uomo) | -2/3% di altri virus zoonotici (che hanno fatto il salto dall’animale all’uomo) |
CoronaVirus Cina al 25/02/2020 Il coronavirus attuale sta mostrando infatti una capacità superiore di trasmettersi rispetto alla Sars, anche se la letalità appare almeno al momento più bassa. La causa sono i sintomi che spessono sono più lievi e quindi si ha inizialmente l’impressione di non essere “malati”. | 80.000 casi in tutto il mondo di cui 78.000 in Cina | 2,5% – 2.663 morti in tutto il mondo 2,5% – 2.563 Morti in Cina |
Sars 2003. Questa malattia fu causata da un Coronavirus (Fonte Wikipedia) | 8.096 casi. È considerata attualmente una malattia relativamente rara | 9,6% – 774 morti in 17 Paesi |
Ebola la cui epidemia in corso in Congo è tuttora un’emergenza internazionale (Fonti ilsole24ore.com Wikipedia Wikipedia) | 1975 Casi | 50% 1069 morti – Il tasso di mortalità è alto, tra il 50 e il 90% |
Influenza stagionale Inverno tra fine 2019 e inizio 2020 | 7 milioni di casi | 0,001% – Circa 7.000 persone stimate |
Aggiornamento 24 02 2020
229 Positivi
6 Deceduti
2,6% Tasso di mortalità
Coronavirus, la conferenza stampa dalla Protezione civile
Aggiornamento 23 01 2020 – Attivazione del sistema di prevenzione e controllo sanitario
Come comunicato dal comune di Maleo queste sono le direttive dal 22 Febbraio 2020 al 29 Febbraio 2020 per chi abita a Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano.
- È stata disposta la chiusura di tutte le attività produttive e commerciali e di tutti gli uffici pubblici e privati, ad esclusione dei negozi di generi alimentari e di prima necessità e delle farmacie.
- Sono sospese tutte le funzioni religiose (comprese le messe domenicali);
- Sono chiuse tutte le scuole, private e pubbliche, di ogni ordine e grado;
- Sono chiusi i parchi pubblici e l’utilizzo delle relative strutture (giochi, panchine…);
- È sospesa l’effettuazione del mercato settimanale;
- Sono sospesi tutti i cantieri di lavoro;
- Ai residenti di Maleo è vietato recarsi in altri Comuni per andare al lavoro, a scuola o per qualsiasi altra attività;
- Sono soppresse tutte le fermate dei mezzi pubblici;
- Sono chiusi i cimiteri;
- Si raccomanda di non uscire di casa, salvo che per visite mediche e per acquisti di beni di prima necessità;
- Sono garantiti i servizi per la raccolta dei rifiuti mentre rimarrà chiuso il centro di raccolta.
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/Indicazioni-operative-Coronavirus.pdf”]
Aggiornamento 22 01 2020
Coronavirus, comunicazioni ufficiali in merito al virus ed ai comportamenti da adottare in merito nelle zone a rischio.
- Lavati spesso le mani
- Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
- Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
- Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
- Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
- I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
Ordinanza Carta intestata Ministro
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/Ordinanza_Carta-intestata-Ministro.pdf”]
Aggiornamento 21 02 2020
Coronavirus, primi contagi in Italia: sei infetti in Lombardia – Isolamento obbligatorio per i contatti stretti (Fonte)
Il Coronavirus, di recente, ha destato molte preoccupazioni. Il virus cinese, il cui contagio è iniziato nel mese di Dicembre, è divenuto il tema attuale. Ma cos’è il Coronavirus? Per approfondirlo, è necessario comprendere che fa parte della famiglia di virus che possono avere vari sviluppi. La famiglia dei Coronavirus, infatti, possono avere conseguenze minori, come il comunissimo raffreddore, o peggiorare lo stato di salute del paziente in alcuni casi. Per esempio, possiamo citare la SARS, la Sindrome Respiratoria Acuta Grave o la MERS, la Sindrome Respiratoria Mediorientale. Il nuovo ceppo di Coronavirus è stato denominato 2019-nCoV, e fino a poco tempo fa non lo avevamo mai identificato.
Coronavirus: cos’è
A tutti gli effetti, dunque, ci troviamo di fronte a un virus influenzale o parainfluenzale. Negli ultimi anni, i Coronavirus sono stati responsabili della diffusione di tre epidemie: la SARS, la MERS e il recente 2019-nCoV.
Virus ad RNA, la loro origine è stata molto controbattuta. Principalmente, infatti, il veicolo di diffusione dei Coronavirus è di origine animale. Tutte le malattie che si diffondono da animale ad essere umano portano il termine di Zoonosi. Attualmente, l’origine del 2019-nCoV è ancora oggetto di studi.
Comportamenti da seguire per prevenzione
Lavarsi spesso le mani rimane attualmente il consiglio migliore, mentre invece l’utilizzo di mascherine contro il Coronavirus è stato reputato abbastanza inutile dagli esperti, soprattutto se non si presentano dei sintomi specifici. Oltre a proteggere noi, è importante proteggere anche gli altri: prima di starnutire o tossire, utilizziamo sempre un fazzoletto, onde evitare una possibile trasmissione. A riguardo, il canale YouTube Breaking Italy ha rilasciato due video informativi molto importanti e completi.
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/Comportamenti-da-seguire.pdf”]
Come lavare le mani
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/come-lavare-le-mani.pdf”]
Coronavirus con Dario Bressanini
ISOLAMENTO: serve DAVVERO? Cosa rischiamo se non lo facciamo?
Coronavirus con Roberta Villa
Update 9 Marzo, con Roberta Villa
Coronavirus, aggiornamento 24 Febbraio 2020
Coronavirus Update 12.02.2020 con Roberta Villa
Il nuovo Coronavirus spiegato chiaro (tutto quello che c’è da sapere ad oggi)
Ad oggi, non c’è un vaccino contro i Coronavirus. Infatti, la terapia attuata dai medici è esclusivamente riferita ai sintomi, per trattare l’influenza, i problemi respiratori e, in alcuni casi, la polmonite. I ricercatori stanno attualmente studiando il nuovo 2019-nCoV per trovare un vaccino quanto prima.
Coronavirus con Marco Montemagno
Dedicato a chi intraprende e imprende, ai tempi del Coronavirus
Coronavirus con Roberto Burioni
Video – Coronavirus: è possibile reinfettarsi?
Video – Coronavirus: altri virus di questo genere hanno infettato l’uomo
Video – Coronavirus: l’importanza di capire come varia il suo genoma
Coronavirus con Entropy for Life
Coronavirus con Galeazzi
Coronavirus: si può obbligare gli infetti a stare a casa? | Avv. Angelo Greco
CORONAVIRUS: cosa rischia chi non rispetta i divieti | avv. Angelo Greco
CORONAVIRUS : solo l’Italia può salvare l’Italia | Avv. Angelo Greco
Coronavirus l’impatto economico con Alberto Forchielli
Coronavirus e Economia con Alberto Forchielli
L’impatto economico del Coronavirus (con Alberto Forchielli)…+ Brexit & more
Il nome Coronavirus è dovuto principalmente alla forma di corona; al microscopio, infatti, si presentano in modo molto caratteristico e singolare. I ricercatori hanno dunque deciso di unire i termini corona e virus.
Coronavirus con Matteo Flora
Come si “vede” la #Infodemia? Con un grafico sul #CoronaVirus
#Amazon e #Facebook contro gli #sciacalli del #CoronaVirus (e dell’Amuchina)…
CoronaVirus con Breaking Italy
DECRETO ZONA ROSSA: Cosa si può fare? Cosa non si può fare?
Governo: Divieti e comunicazione sbagliata ai tempi del Coronavirus
Effetti economici e sociali del Coronavirus, cosa succederà?
Coronavirus: SCUOLE CHIUSE in tutta Italia, ma perché?
Il contagio è arrivato in Italia! …e adesso?
Nuovo CoronaVirus: novità? ORA dobbiamo preoccuparci?
Bisogna preoccuparsi per il Coronavirus Cinese?
Sintomi del Coronavirus
Il Ministero della Salute Italiano ha diramato numerosi comunicati, in cui ha approfondito i vari sintomi del 2019-nCoV, per aiutare i cittadini a riconoscere la malattia. Le informazioni, infatti, sono piuttosto preziose e possono servire a chiunque sia stato in Cina di recente. Nella fase iniziale del Coronavirus infatti, la fase di incubazione, non si presentano dei sintomi identificativi.
I pazienti con Coronavirus cominciano a presentare dopo qualche giorno problemi respiratori, febbre alta e mal di gola. Il virus cinese può essere contratto in alcuni casi in una forma lieve, presentando solo influenza e tosse. In altri casi registrati, invece, il decorso ella malattia ha portato alla polmonite o ad insufficienze respiratorie.
Di recente, il Ministero della Salute ha affermato che l’influenza e il Coronavirus presentano dei sintomi molto simili. Per questo motivo, è importante sentire sempre il proprio medico prima di avanzare delle ipotesi.
Cosa fare in caso di sospetti
Prima di tutto, è necessario non allarmarsi.In caso di sospetti, infatti, ci si può recare quanto prima in Ospedale, presentando i propri sintomi. Oltre a questo, è importante comunicare ai medici se si è stati di recente in Cina e dove. L’epidemia del Coronavirus nel 2019 si è diffusa a partire dal capoluogo della provincia di Hubei, Wuhan.
Ad oggi, in Italia, non c’è una epidemia in atto di Coronavirus. Tuttavia, la prevenzione della malattia è ugualmente importante. Per quanto riguarda la trasmissione del 2019-nCoV, l’infezione passa da un essere umano all’altra attraverso dei contatti diretti, la saliva, gli starnuti o le mani non lavate.
Statistiche su cui riflettere
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/Report-cause-di-morte-2003-14.pdf”]
I “Cartoni” sul Coronavirus
Altri Pdf relativi al Coronavirus
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/aggiornamenti-circolare-ministero-salute_coronavirus.pdf”]
[su_document url=”https://www.maleopizzighettone.it//wp-content/uploads/2020/02/leaflet-COV-1.pdf”]